PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI
| Utente:DinoSauro36 | 24-11-25 - 00:11:57 |
| * Novara, 27 Aprile 1920 - CANTELLI GUIDO - Parigi, 24 Novembre 1956 'Il Novara, nella sua Storia ultracentenaria, ha sempre potuto contare su tifosi 'eccellenti', cioè quelle persone che ricoprivano importanti cariche istituzionali, oppure che erano esse stesse 'celebrirà', oppure persone dotate di una particolare simpatia o popolarità. Per il periodo del primo dopoguerra (per intenderci dopo il 1946) ricordiamo con affetto e commozione un personaggio che ci ha particolarmente colpito nelle sue 'effusioni' di passione verso la squadra azzurra e i suoi giocatori. Parliamo di GUIDO CANTELLI, maestro e direttore d'orchestra di straordinario talento , designato, poco prima della sua tragica morte, ad essere l'erede di Arturo Toscanini e il direttore della celebre orchestra de La Scala di Milano. Cantelli era supertifoso del Novara Calcio; quando era in Italia, a Novara o a Milano, era spesso presente alle partite degli azzurri mescolato tra la folla delle gradinate popolari. Lui, la partita, voleva 'viverla', soffrirla e condividerla con gli altri tifosi. Narrano gli storici che non leggeva mai un giornale che riportasse commenti o critiche di suoi concerti o esibizioni, ma non si faceva mancare il Lunedì mattina 'La Gazzetta dello Sport' dovunque si trovasse e 'beveva' goloso la cronaca che riguardava il Novara. Quand'era all'estero, specialmente negli USA, faceva impazzire i suoi colleghi perchè telefonassero, si informassero sul risultato del Novara, Guido Cantelli morì tragicamente il 24 Novembre 1956 nel disastro aereo di Orly. Un DC-6 LAI, decollato da Ciampino e diretto a New York, fa scalo all'aeroporto parigino di Orly. Trenta secondi dopo essere ripartito a pieno carico, il grande aereo urta contro due case al limite del campo, esplode e dalla palla di fuoco formata da 22 mila litri di carburante, delle 35 persone a bordo soltanto due si salvano. Il Grande Maestro è tra le vittime. Dodici giorni prima della sciagura, Guido Cantelli aveva diretto uno straordinario concerto al 'Coccia' di Novara, in occasione della riapertura del teatro dopo importanti restauri. (da 'Il romanzo del Novara Calcio', di Gianfranco Capra). ------------------------------------------------------------------------------------- TADDEI SERGIO - Tavarnelle Val di Pesa (FI), 24 Novembre 1954 Stopper. Cresce tra le file del Torino con cui esordisce in Serie A il 13 Maggio 1973 in occasione della sconfitta esterna con il Cagliari (1-0, gol del rossoblù Maraschi). Rimarrà l'unica sua presenza, sia in granata, sia in massima serie. A fine stagione viene ceduto al Novara con cui disputa il campionato di Serie B 1973-'74, 8° posto. Geom. Santino presidente, Parola allenatore. 21 presenze (esordio il 23 Dicembre '73', 13.a giornata, in Novara-Perugia a sostituire Giannini al 65') e 1 gol: il 2 Giugno '74, 36.a e terz'ultima giornata, in Novara-Varese 1-2. Quindi passa al Verona con cui conquista la promozione in A nella stagione 1974-'75. |
|
| Utente:Gino | 23-11-25 - 22:01:02 |
| Mitico Foschi!!! Renate solido, ha meritato |
|
| Utente:vecchiolupo | 23-11-25 - 21:27:39 |
| Se Dell'Erba avesse infilato quel pallone che sembrava facile facile,la partita avrebbe preso una direzione ben diversa | |
| Utente:palombogol | 23-11-25 - 21:22:00 |
| Foschi e' come Tesser, nell'olimpo degli dei azzurri. | |
| Utente:tommaso_ | 23-11-25 - 20:55:25 |
| sentita per radio ed ora visto la sintesi il loro attaccante al 23esimo è da ufficio inchieste |
|
| Utente:Borgo Dio | 23-11-25 - 20:07:04 |
| no dai, il renate è più forte di noi. PUNTO Ha una rosa migliore, un allenatore migliore capisco il partito anti-zanchetta, ma la cacca anche se la giri non diventa cioccolato |
|
| Utente:Valerio | 23-11-25 - 20:01:11 |
| Foschi con una rosa più scarsa della nostra,ci ha studiato,ha preso le contromisure e ci ha battuto meritatamente. Chapeau a mister Foschi Forza Novara 💙💙💙 |
|
| Utente:tommaso_ | 23-11-25 - 19:36:26 |
| purtroppo aveva ragione Contribunale nel per-partita: domenica scorsa era partita troppo atipica per metterla vicino a quella con il Lecco e pensare di aver svoltato | |
| Utente:tommaso_ | 23-11-25 - 19:35:12 |
| battuta semplice, e visto come giochiamo nessuno si offenda: questa rosa vale l'abbonamento. tutta insieme. come controvalore intendo | |
| Utente:parrigon | 23-11-25 - 19:27:54 |
| Torno sul punto che avevo postato nei giorni precedenti lagara. Invece di pensare a chi faceva il terzino al posto di lorenzini, il problema ers fare un gol di piu’ di loro e puntualmente senza l’unico che la mette dentro (da graca) abbiamo visto oggi andare in scena una coppia d’attacco, ad oggi, e ripeto ad oggi, veramente scarsa. Alberti fermo sulle gambe , Lanini incapace di vedere la ports e capace fi sbagliare gol, Morosini sempre piu’ oggetto delicato e quanto meno inutile sd oggi. Se mi dite che dobbiamo aspettare che entrino in forma tutti e poi siamo i piu’ forti, vi dico dolo che tra poco e’ gia’ finito il girone di andata. Le attese sono finite x dare giudizi. Se va bene finiamo decimi . Come gia’ scritto, un anno di merda con solo incazzature. |
|
� indietro 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 avanti �
