PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI
| Utente:Azzurripersempre | 23-11-25 - 12:53:40 |
| Oggi abbiamo bisogno di tutti gli "ini" ... Lanini, Perini e Morosini, oggi dovete dare tutto !!!! | |
| Utente:Ricky | 23-11-25 - 12:39:57 |
| Mi piace rischiare: oggi punto su LANINI! | |
| Utente:tommaso_ | 23-11-25 - 09:25:38 |
| aggiornamento dal pronosticone! per trovare il tuo nome: CTRL+F trovi tutti i dettagli su www.pergoal.it/live punti - chi 4 - Marchinog, Vannu 🥇 3 - Boste, Lele79, Voltag 2 - Filippo, Müntagnin, No4ever, Quincy, Tifoso azzurro, Traindriver, khmer, rob, semper, vecchiolupo 1 - 1968, Alénuara, Bronchenolo66, FABIO1970, Fabio65, LANovara, Luca99, Oldgalliate, Paolone, Sela69, Supporternovara, Tonino, andry, esakki2, fino alla fine forza, gf, lodobike 0 - Agli-one, Cavaliere, Dican, Max58, Nino 1921, Zoidberg, federico, sguazzo52, tommaso_ |
|
| Utente:mangiarane | 23-11-25 - 08:33:24 |
| Due novità di fine anno dalla Associazione Tifosi Novara: 1. È online il sito www.lacasadelnovara.it ed è una figata pazzesca 2. Venerdì 5/12 alle 17 inauguriamo l'esposizione con i cimeli Novara Calcio 1908. Venite numerosi. Apriremo poi anche domenica 7/12 e 21/12 dalla 9.30 alle 12.30 P.S. se visitando il sito trovate errori o avete materiale per integrarlo scrivetemi a info@associazionetifosinovara.it P.S. stiamo ancora caricando un po' di materiale (in particolare foto) e stiamo raccogliendo tutte le biografie scritte da Dinosauro36 per metterle nelle schede giocatori dell'archivio storico del sito (che è una figata) |
|
| Utente:Borgo Dio | 23-11-25 - 08:14:04 |
| Dai che secondo tempo entra il Moro e spacca tutto FORZA NOVARA |
|
| Utente:Nino 1921 | 23-11-25 - 07:42:59 |
PROVERBIO DEL GIORNO ventesimoterzo di novembre 2025 Chi ‘l gà ‘l giüdissi … cha la drova. Chi ha il giudizio … che lo adoperi. Se sei un Cuore Azzurro ti associ. http://www.forzanovara.net/index.php?id=19624 Sei un tifoso azzurro che ‘’la sa lunga’’ e ti piace trovare l’errore : https://lacasadelnovara.it/ Le aperture della Casa del Novara, il museo situato nella sala hospitality dello stadio Silvio Piola con ingresso dal cancello della Tribuna centrale, saranno dalle ore 9:30 alle ore 12:00 nei giorni in cui il Novara gioca in casa ( in orari e giorni cristiani ). Nel dettaglio : Oggi che è domenica 23 novembre, fra 100 minuti. Entrata libera ( as paga mia, nèh) |
|
| Utente:DinoSauro36 | 23-11-25 - 00:03:25 |
| Quinzano d'Oglio (BS), 25 Gennaio 1917 - TORRI OTELLO - Novara, 23 Novembre 1988 Era un ragazzo tracagnotto arrivato a Sant'Agabio da un paese del Bresciano; la mamma, Domenica Bosio, vedova con cinque figli, lavorava in fabbrica. Otello Torri, classe 1917, portava i capelli a spazzola e giocava nella Sparta. Le imprevedibili piroette in area di rigore divertivano il suo mèntore Enrico Patti, intenerito dalla timidezza di quel giovanotto riservato, dalla voce in falsetto. Torri debuttò in Serie A con il Novara nel 1936 (non aveva ancora compiuto 18 anni) segnalandosi fra i primi cannonieri: nel campionato conclusosi con la sfortunata retrocessione , il 'Tello' si classificò al settimo posto fra i bombers con 13 reti, superato da grandi campioni quali Piola, Gabetto, Borel II. Suo malgrado divenne protagonista di un caso di rivalità che, per qualche anno, spezzò in due dirigenza e tifoseria novaresi. A quanti stravedevano per le acrobazie del ragazzo spartano, altri preferivano la classe più raffinata di Marco Romano, gentiluomo comasco, centravanti di vittoriose imprese, inserito in una squadra dalle gerarchie consolidate attorno a Edmondo Mornese, leader in campo e fuori, capo carismatico non solo per Teresio Bercellino , detto 'Pastina', mediano di Gattinara, e per Dino Galimberti, comasco come Romano, ma anche per l'allenatore austriaco Soutschek e per il presidente Ezio Lambertenghi. Come vivevano la baruffa fra 'torriani' e 'romanisti' i due diretti interessati? 'Nella più perfetta indifferenza', ricorda il portierone azzurro Angelo Caimo che ancor oggi si rammarica per aver causato involontariamente al 'Tello', in allenamento, la rottura dei legamenti di un ginocchio e un lungo periodo di inattività.La polemica tra le opposte schiere si placò quando Piero Omodeei Zorini prese una decisione salomonica. 'In squadra c'è posto per tutti e due ; Torri giochi al centro e Romano faccia la mezz'ala. E' già successo in Nazionale con Piola e Meazza'. Ci rimise l posto Piero Mariani da Mortara, buono in tutti i ruoli, tappabuchi di talento che oggi chiameremmo jolly. Arrivò la Roma con la fortissima difesa Masetti-Monzeglio-Allemadi, gente famosa, ma quel giorno il Novara vinse con un clamoroso 5-1: tre gol del 'Tello', braccato da Monzeglio con mezzi leciti e no. I 'torriani', ritti in piedi sulla rete metallica dei popolari, inveivano contro il campione che rimbeccava inviperito. Autoritario, ma ragionevole, intervenne il vigile Pietro Farinone, detto 'al bèl fantòn', tirando giù i più esagitati con vigorose prese al fondo dei calzoni: 'Vegna giò se no it mandan al cunfìn! Ti la sè che al Monzeglio è amico dei figli del duce?' Otello Torri, invece, era un semplice ragazzo di Sant'Agabio che giocava al calcio e lavorava all'Ovesticino, Ha sempre pensato che un posto fisso fosse più importante del gol. Anche se farne gli piaceva'. (da ('Novaresi bella gente', di Romolo Barisonzo - 23-4-1989). ------------------------------------------------------------------------------------- Vercelli, 20 Novenbre 1930 - BELLINI REMIGIO - Vercelli, 23 Novembre 1985 Centrocampista. Nel 1950 inizia a giocare nella Pro Vercelli prima di passare nel Lanerossi Vicenza, nel Como e nella Salenitana da dove giuge al Novara in Serie B per la stagione 1958-'59 , Presidente Francesco Plodari, allenatore Feher. Novara 10° posto. Scesa e Feccia 37 presenze; Mentani 15 gol, Totalizza 20 presenze (esordio il 23 Novembre '58, 9.a giornata, Zenit Modena-Novara 0-1)) e 4 gol. Torna una seconda volta in riva al Lario, sempre fra i Caetti, prima di concludere la carriera in Serie C con i nerostellati del Casale. DE GIORGI ANGELO - Nel Novara 1958-'59. Due presenze, centromediano tra Feccia e Baira: 23 Novembre '58, 9.a giornata in Zenit Modena-Novara 0-1 (anche esordio di Bellini) e la Domenica successuva in Novara-Vigevano 2-0. ------------------------------------------------------------------------------------- CAVICCHIA MARCO - Montesilvano (PE) , 23 Novembre 1972 Punta centrale. Dalla Under 19 della Juventus nel Novara in C/2 1991-'92. 12° posto. Stipari presidente, Nicolini allenatore. 28 presenze e 2 gol: 13 Ottobre '91, 6.a giornata, in Novara-Lecco 2-0 e il 17 Novembre successivo, 10.a, in Novara-Valdagno, gol-vittoria all'88'. Era poi passato all'Olbia. ------------------------------------------------------------------------------------- BETTONI DAVID - Saint-Priest (FRA), 23 Novembre 1971 Difensore-centrocampista. Cresciuto nelle Giovanili del Cannes. Giunto dall'Alessandria al Novara in C/2 nel 1999, rimane in azzurro soltanto un paio di mesi (7 presente), poi passa alla Lucchese. ------------------------------------------------------------------------------------- |
|
| Utente:tommaso_ | 22-11-25 - 18:52:26 |
| spiace per Collodel, ma bene per Cannavaro💙 | |
| Utente:Azzurripersempre | 22-11-25 - 17:39:07 |
| Domani infatti giocherà |
|
| Utente:Azzurripersempre | 22-11-25 - 17:38:54 |
| Cannavaro è già rientrato in lista ed è uscito Collodel | |
� indietro 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 avanti �
