PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI

Registrati! Recupera password!

 

Utente:nuares 03-07-25 - 09:31:49
Io prenderei solo Correia dalla triestina
 
Utente: Vannu 03-07-25 - 08:38:52
ma perché la Triestina ha gente degna di nota? l ' ultima volta che ha fatto la B è stata quando c'eravamo noi per la prima volta e sono pure retrocessi, da quel momento son partiti sempre candidati a vincere il campionato di C ma non si sono manco mai avvicinati al farlo , oltre ad aver recentemente pure fatto qualche playout, penalizzazioni a parte. Ecco che ci sia il fuggi fuggi da Trieste è comprensibile, che sia opportuno saccheggiare li parliamone.
 
Utente:DinoSauro36 03-07-25 - 00:41:17
O Reggio Emilia, 17 Ottobre 1937 - TAGLIAVINI VASCO + Reggio Emilia, 3 Luglio 2019
Centromediano. Ha giocato in Serie A con le maglie dell'Inter, dell'Udinese e del Foggia. 140 partite con la maglia bianconera delle zebrette. A Novara per la stagione 1967-'68 (Serie B) e 1968-'69 (C) per un totale di 42 presenze, Era poi passato alla Jesina. Negli Anni '70 è stato allenatore della Triestina per 6 anni consecutivi.
 
Utente:DinoSauro36 03-07-25 - 00:34:20
O Bottrighe (RO), 6 Maggio 1918 - BARBIERI BRUNO - + Genova, 3 Luglio 1973
Mediano. Ha vestito 13 volte la maglia del Novara nel campionato di Serie B 1946-'47.

O Roma, 1 Gennaio 1939 - MATTEI CLEMENTE + Roma, 3 Luglio 2024
Centrocampista era arrivato a Novara dalla Lazio nelle cui file era cresciuto. Campionato di Serie B 1961-'62. Nini 41 presenze, Mentani 14 gol. Dopo 18 presenze e 2 reti era approdato alla Salernitana.
 
Utente:DinoSauro36 03-07-25 - 00:25:20
FOSCHI LUCIANO - Albano Laziale, 3 Luglio 1967
Nella stagione 2002-'03 il Novara allenato da Foschi raccoglie 60 punti con il secondo posto finale in C/2 alle spalle del promosso diretto Pavia. Disputa i play-off ottenendo la promozione in C/1. In semifinale supera la Pro Sesto e in finale gli altoatesini del Sudtirol, con due 0-0, ma che valgono la promozione grazie al secondo posto ottenuto in campionato. Luciano era arrivato dall'Olbia e si era fermato a Novara anche l'anno successivo (12° posto in C/1). Ha allenato il Renate.
 
Utente:DinoSauro36 03-07-25 - 00:10:27
MARGINEAN ANDREJ - Zlatna (ROM), 3 Luglio 2001
Centrocampista, di proprietà del Sassuolo, dapprima in prestito al Messina, poi al Novara (2022-'23, 32 presenze e 5 gol), e poi alla Ternana. Attualmente milita nella Dinamo Bucarest.

SOTTANA LUIGI - Verona, 3 Luglio 1969
Difenaore, era giunto dall'Olbia il 1° Luglio 1994 per la stagione di C/2 (Colomba) 1994-'95. Dopo 33 presenze era passato al Frosinone.
 
Utente:DinoSauro36 02-07-25 - 23:43:02
DOARDO DOMENICO - Verona, 3 Luglio 1974
Portiere. In azzurro nel biennio di C/2 2004-'06. 9 presenze (titolare era Franzese). Nel 1995 ha fatto parte della Nazionale U21 di Cesare Maldini (7 presenze).

GIAVARDI GIUSEPPE - Lodi, 3 Luglio 1953
Attaccante. Dal Lecco per la stagione di Serie B 1976-'77: 33 presenze e 7 gol; e per quella successiva (1977-'78) in C: 14 presenze e 1 gol. Era approdato al Treviso.
 
Utente:Cavaliere 02-07-25 - 23:34:16
Al di là di essere Friulano O Triestino credo che i migliori pezzi abbiano degli ingaggi non in linea con la famiglia Boveri...
 
Utente:Luciano40 02-07-25 - 22:25:46
@Claudio60
Opportuno, per noi meno giovani, il ricordo di Felice Pulici e Claudio Garella.
Oltre a quello che fecero qui, hanno in comune il fatto di avere poi vinto lo scudetto in squadre che mai l'avevano vinto.
Pulici con la Lazio, Garella addirittura sia con il Verona che con il Napoli.
Ma, a mio personale parere, a Novara nessun portiere ha raggiunto i livelli di Pulici.
 
Utente:Luciano40 02-07-25 - 22:18:28
@NuaranelCuore
Ricordati di non chiamare mai "friulano" un triestino.
Trieste fa parte della Venezia Giulia e i triestini sono fieri di essere giuliani.
Con i friulani hanno in comune solo il fatto di far parte della stessa regione.
E' come chiamare romagnolo un parmigiano.
 

 

� indietro 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 avanti �