PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI

Registrati! Recupera password!

 

Utente:DinoSauro36 17-09-25 - 00:18:17
O Bergamo, 12 Giugno 1896 - TERZI VALERIO FELICE
- + Milano, 17 Settembre 1936
Portiere. Primi calci al Collegio Gallarini. Nel Novara ottiene un quarto posto nel girone finale B nella Prima Categoria 1914-'15. Durante la Grande Guerra militò nella Juventus disputando la Coppa Federale 1915-'16 e ottenendo il secondo posto finale. Dopo la guerra fu tra le file del Genoa. Tornò al Novara nella stagione 1920-'21 : con gli azzurri vinse il campionato piemontese di categoria e raggiunse il terzo posto del girone semifinale A. La stagione seguente ottenne il secondo posto del Girone A della Lega Nord. Dopo le due stagioni nel Novara passò al Torino.
 
Utente:DinoSauro36 17-09-25 - 00:15:25
VIMERCATI ALESSANDRO - Sesto San Giovanni, 17 Settembre 2002
Difensore. Dal Lecco U19 al Novara in Serie D 2021-'22. Ha totalizzato 23 presenze e 1 gol, il 22 Dicembre '21 il quarto nel 4-2 contro il Chieri. Era poi passato alla Juve Stabia. Milita nell'AZ Picerno.
 
Utente:DinoSauro36 17-09-25 - 00:12:52
VENTURINI MASSIMO - Novara, 17 Settembre 1957
Difensore centrale, spesso utilizzato da terzino nelle ultime stagioni di attività. Cresce nelle Giovanili del Novara sino alla squadra 'Berretti' che giocava di Mercoledì. Nel campionato di Serie B 1975-'76 viene aggregato alla prima squadra; siede in panchina nella ripetizione della famosa partita-truffa con il Catanzaro (17 Giugno '76) 3-0 e debutta tre giorni dopo in Foggia-Novara 1-0, ultima giornata di quel campionato. L'anno successivo (1976-'77), sempre fra i Cadetti, toalizza 4 presenze. Con il Novara in Serie C nella stagione 1977-'78 sfiora la promozione; inoltre gli azzurri raggiungono la finale di Coppa Italia contro l'Udinese e il 31 Maggio '78 perdono ai rigori (3-2) dopo i tempi supplemenari.
Passato alla Pistoiese e poi alla Sampdoria, nel 1980 approda all'Avellino, l'anno del catastrofico sisma che colpì l'Irpinia. Gioca con Stefano Tacconi, Juary, Cattaneo, Di Somma, Vignola, Carnevale, Beruatto. Il 24 Maggio '81, ultima giornata di quel campionato, alla mezz'ora di Avellino-Roma (1-1) pareggia su punizione il gol iniziale di Falcao e salva così i 'lupi' dalla retrocessione.
Nel 2003-'04 allena la 'Berretti' del Novara e l'anno successivo viene chiamato in prima squadra (C/1), ma, nel corso della stagione cede il posto a Jaconi al quale subentrerà Gattuso. Nell'era Ferranti è stato il d.s. del settore giovanile azzurro. Da allenatore vanta due promozioni dall'Eccellenza con la Pro Patria (1993-'94) e con il Vigevano 2000-'01.
 
Utente:DinoSauro36 17-09-25 - 00:01:43
GASPARINI FERNANDO - Venezia, 17 Settembre 1969
Attaccante cresciuto nel Venezia e poi nel Verona,  giunto a Novara dal Trapani, campionato di C/2 1999-'00. 15° posto finale con Baraggioli presidente e Campagna-Zoratti allenatori. 18 presenze e 1 gol. Sotto la Cupola chiude la carriera da professionista.; continuerà a militare in serie minori. Vanta una vittoria nel Campionato italiano di C/1 nel Modena, stagione 1989-'90
 
Utente:DinoSauro36 16-09-25 - 23:59:51
DE RIGGI MURO - Roma, 17 Settembre 1960
Attaccante cresciuto nelle Giovanili della Juventus. Nel Novara nella stagione di C/2 1985-'86, 7.° posto nel girone B. Presidente il Geom. Santino; allenatori Maroso e poi Danova. Ha totalizzato 32 presene e 3 reti: il 6 Ottobre '85, 3.a giornata in Novara-Giorgione 1-1 (17' De Riggi, 22' Venturato); il 12 Gennaio '86 , 16.a, in Orceana-Novara 1-1 e il 2 Febbraio successivo, 19.a, in Novara-Pergocrema 1-1.
 
Utente:pinguino57 16-09-25 - 23:31:15
comunque sia andata finora non è il momento di pensare come sarebbe potuta andare eccetera eccetera. c'è un derby da vincere tutti a fare il biglietto!
 
Utente:tommaso_ 16-09-25 - 19:39:58
per i tifosi del Caldiero (?) mi sa che nei pensieri viene prima il Ravenna, o meglio Cellino
 
Utente:Leventinese 16-09-25 - 19:21:33
Mi immagino i tifosi del Caldiero... voglio vedere a fine anno i punti di penalizzazione totalizzati nei tre gironi quanti saranno...
 
Utente:Capitan Matamoros 16-09-25 - 18:43:10
Tutti si aspettano sempre qualcosa di più da qualcun altro. Sento dall'intervista di Stinà a Cuore Azzurro che lui si sarebbe aspettato qualcosa di più dai tifosi (ritengo in termini di presenze allo stadio). La gran parte della tifoseria, però, si aspettava qualcosa di più dalla Società e, soprattutto, dalla squadra. Questione di punti di vista, comunque. Comprendere chi sia legittimato ad avere più o meno aspettative è operazione assai ardua, come capire se sia nato prima l'uovo o la gallina. Con risultati trascinanti, magari in categorie meno depresse, abbiamo dimostrato anche noi (seppur meno che in altre piazze) di riuscire a richiamare un pubblico piuttosto numeroso. Ma, alla fine, è il medesimo principio che vale un pò ovunque, ovvero che la gente viene se la squadra gioca bene e/o vince.
 
Utente:esakki2 16-09-25 - 17:50:43
Ma come si fa a permettere a certi personaggi ancora di sguazzare nel sottobosco del calcio ?
C'e' l'albo dei geometri, quello degli ingegneri, quello degli architetti,..., perche' non istituire un albo dei personaggi inaffidabili, cui vietare qualsiasi attivita' nel mondo del pallone?
Povera Ternana, rivedo situazioni gia' incontrate e subite in passato...
 

 

� indietro 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 avanti �