PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI

Registrati! Recupera password!

 

Utente:Cavaliere 27-11-25 - 08:54:57
La cosa preoccupante è che contro il Renate è mancata la prestazione.
Dispiace per DaGraca perché univa sacrificio ai gol ...
Sono sicuro che Alberti qualche gol lo farà...(A me piace) deve giocare meglio tecnicamente...come dice Max Allegri...
Il problema è Lanini...
Va bene la forma...ma adesso si deve svegliare... altrimenti tanto vale reinvestire i suoi 200 K in altri 3 giocatori...
Morosini speriamo che torni a giocare con continuità...anche se lo storico non dice questo...
Nel calcio di oggi troppi infortuni...
I luminari del calcio devono trovare rimedi a 360°
 
Utente:Nino 1921 27-11-25 - 08:30:31

PROVERBIO DEL GIORNO ventesimosettimo di novembre 2025

S’l’è mia züpa … l’è pan bagnà.

Se non è zuppa … è pane bagnato.

Se sei un Cuore Azzurro ti associ.

www.lacasadelnovara.it


L'Associazione Tifosi Novara insieme al Club azzurro, accoglieranno nel museo del Piola tifosi ed autorità, venerdì 5 dicembre alle ore 17.00.

Ci sarà la presentazione ufficiale dei Trofei Azzurri nella Casa del Novara, museo azzurro sito nell'area Hospitality dello stadio. Cimeli che saranno collocati in apposite teche, impreziosendo ulteriormente questo storico spazio.



Le altre aperture della Casa del Novara, il museo situato nella sala hospitality dello stadio Silvio Piola con ingresso dal cancello della Tribuna centrale, saranno dalle ore 9:30 alle ore 12:00 nei giorni in cui il Novara gioca in casa .

Nel dettaglio :

• Domenica 7 dicembre

• Domenica 21 dicembre

Entrata libera ( as paga mia, nèh)

Qui c’è gente che lavora ( a gratis : DinoSauro36 che aggiorna ogni giorno le schede giocatori e personaggi azzurri nell’archivio storico ).
 
Utente: Vannu 27-11-25 - 08:08:14
Alberti è un enorme paradosso di questa stagione.
Senza di lui si gioca peggio perché fa un gran lavoro, ma con lui hai un attaccante che non fa male. Anzi tendenzialmente sbaglia anche parecchi goal "facili".
La colpa non è di Alberti, comunque non è mai stato un goleador, ma questo paradosso chiama ad una riflessione sulla rosa, perché ok un attaccante di movimento, ma se gli altri segnano poco occorre anche fargli arrivare palloni (riflessione su allenatore + rosa) ma anche che gli stessi palloni che arrivino non rimbalzino sempre e costantemente indietro (riflessione su attaccanti)
 
Utente:vecchiolupo 27-11-25 - 07:57:36
Spero e credo che non abbia significato sulle nostre sorti,ma la caduta libera della Cairese verso l'eccellenza fa un po'pensare.
 
Utente:DinoSauro36 27-11-25 - 00:04:35
27 Novembre 2010, 17.a giornata Serie B
SIENA-NOVARA 1-1
78' l bianconeri di Conte passano in vantaggio. Corner battuto da Reginado, tocco a prolungare di Vitiello per Larrondo che insacca alle splle di Ujkani.
93' il pareggio. Apertura di Porcari sulla sinistra per Pablo, di testa a rientrare per Scavone, di testa ancora per Pablo che crossa. Sul palo più lontano si catapulta Emmanuel Gigliotti che gonfia la rete. Tutti i passaggi al volo; la palla non ha toccato terra. Pubblico sbalordito.Tesser esultante, mentre un nugolo di maglie rosse si abbracciano festanti.

------------------------------------------------------------------------------------

+ Bari, 1 Febbraio 1897 - PAPA NICOLA - + Torino, 27 Novembre 1975
Difensore. E' spesso citato nei repertori statistici come Papa II per distinguerlo dai fratelli Francesco e Venerino, anch'essi calciatori.
Assieme al fratello Francesco militò nell'Alessandrina per poi passare all'Alessandria (1918-'27) con la quale disputò 102 gare vincendo una Coppa CONI nel 1927. Successivamente vesti la maglia dell'Inter e quella del Novara,.
In azzurro disputò il campionato di Divisione Nazionale 1928-'29, 10° posto nel girone A e retrocessione in Serie B. Campo di via Lombroso. Presidente Luigi Tornielli, allenatore Giuseppe Milano. Mario Meneghetti 30 presenze, Eugenio Tognazzi 11 gol. Entrò in campo 4 volte,
Laureato in ingegneria, al termine della carriera di calciatore, fece insegnante a Torino.

-----------------------------------------------------------------------------------

* Milano, 11 Giugno 1914 - MASCHERONI OLIVIERO - + Galliate (NO), 27 Novembre 1987
Milanese e poi medico condotto a Galliate dove mise su famiglia con tre figli maschi. Mascheroni I fu artefice di una buona carriera in Serie A con Milan, Sampierdarenese, Roma, Novara e Torino. Anche se, tormentato da seri incidenti, fu molto presente nella Nazionale degli Universitari che negli Anni 40 faceva faville. guidata dal dott. Fulvio Bernardini (il romano 'Fuffo' dal Palmares ricchissimo prima come calciatore e poi da allenatore). Infine si dedicò alla sua professione di medico.
Nel Novara disputò il campionato 1939-'40 totalizzando 14 presenze come ala destra al posto di Calzolai, in un attacco che annoverava frombolieri del calibro di Romano, Torri, Muci, Barberis e 'Facin' Versaldi: Aveva esordito in azzurro il 14 Gennaio '40, 15.a giornata, in Novara-Roma 1-0. Era poi passato al Torino e all'Ambrosiana Inter concludendo la carriera nel 1944 giocando con la Pro Patria il Torneo di Guerra Lombardo.
Oliviero Mascheroni I è padre di Riccardo, Norberto e Mauro e nonno di Oliviero jr., tutti calciatori.

------------------------------------------------------------------------------------

GALABINOV ANDREJ ASENOV - Sofia (BUL), 27 Novembre 1988
Prima punta, forte fisicamente, abile nel gioco aereo grazie ai suoi 192 cm. di statura. Cresce calcisticamente inBulgaria nelle Giovanili del CSKA Sofia. Nel 2004 si trasferisce a Cipro con la famiglia e gioca nelle Giovanili dell'Omonia. L'anno successivo, complice la nomina del padre come allenatore della Pallavolo Modena, Andrej si trasferisce in Italia. Viene acquistato dal Castellarano, società emiliana di Serie D. Successivamente passa al Bologna. In seguito veste numerosee maglie e il 12 Agosto 2015 viene ingaggiato dal Novara neopromosso in Serie B. Nella prima stagione con la maglia azzurra totalizza 39 presenze e 12 gol in campionato (doppietta il 20 Maggio 2016, 42.a, in Novara-Modena 4-0, dopo essere andato a segno già nelle prime due giornate), più 1 cinque giorni dopo al 114' della indimenticata sera di Bari-Novara 3-4, nel turno preliminare di play-off.
La stagione successiva, sempre in serie cadetta, colleziona 34 presenze; segna ancora alla prima giornata in Novara-Trapani 2-2 e ottiene nuovamente un bottino di 12 reti (1 su rigore) in campionato e 1 in Coppa Italia.
Il 7 Luglio 2017 vienee ingaggiato dal Genoa.
In tempi di ciarlatanate assortite, l'esultanza contenuta del Gala dopo i suoi gol destano ancor più nostalgia.

------------------------------------------------------------------------------------


 
Utente:Vercingetorix 26-11-25 - 19:26:33
Di questo passo la Belvedere conquisterà la Coppa Italia di C a mani basse
 
Utente:Azzurripersempre 26-11-25 - 17:12:57
https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/rimini-in-liquidazione-cosa-prevedono-le-noif-cosa-succedera-al-girone-b-di-serie-c-2172570
 
Utente:tommaso_ 26-11-25 - 16:11:00
sentiment per questo turno (per partecipare: www.pergoal.it):
match - 1 - X - 2
Alc-Tre - 43% - 43% - 14% - (1)
Cit-Uni - 71% - 29% - 0% - (1)
Dol-Gia - 14% - 71% - 14% - (X)
L.R-Lec - 100% - 0% - 0% - (1)
Lum-Nov - 14% - 43% - 43% - (X)
Osp-Vir - 14% - 71% - 14% - (X)
Per-Alb - 29% - 43% - 29% - (X)
Ren-Arz - 86% - 14% - 0% - (1)
Tri-Aur - 71% - 0% - 29% - (1)
7 partecipanti
 
Utente:fino alla fine forza 26-11-25 - 15:15:04
Da Graca, Morosini e Bertoncini fisicamente non sono affidabili, gli ultimi 2 sono in scadenza, bisogna inserire in rosa gente che non abbia come lorou un passato pieno di infortuni per problemi muscolariFNS
 
Utente:Azzurripersempre 26-11-25 - 14:51:55
Dal post in home si legge una brutta notizia ed una buona. Da Graca fuori per un mese, Alberti sembra disponibile per Lumezzane.

Agy è in forse.
 

 

� indietro 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 avanti �