PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI

Registrati! Recupera password!

 

Utente:DinoSauro36 18-09-25 - 00:04:26
SENSIBILE PASQUALE  - Lecco, 18 Settembre 1971
Figlio di Aldo (che nel  2009 gli aveva suggerito di 'provare' Pablo...),  come calciatore, dal 1988 al 2003 ha disputato 275 partite fra Serie C/1 e C/2 con diverse squadre, segnando 15 gol nel ruolo di mediano.
Nel 2005 è consulente dell'area tecnica dell'Hellas Verona. L'8 Settembre 2006 è capo osservatore alla Juventus. In Estate Sabatini lo porta al Palermo come suo collaboratore; rimane nella società di Zamparini fino al 18 Maggio 2009 allorchè assume la carica di direttore sportivo del Novara dopo avere conseguito il diploma a Coverciano per l'abilitazione alla professione con il massimo dei voti. Con lui il Novara dalla Lega Pro raggiunge la Serie A dopo 55 anni. Dopo essersi rivelato come uno dei migliori direttori sportivi, il 13 Giugno 2011 viene ufficializzato come d.s. della Sampdoria, retrocessa in Serie B.
Dal Dicembre 2022 è nello staff dirigenziale del Paris Saint German.
 
Utente:DinoSauro36 18-09-25 - 00:01:48
MONGUZZI RICCARDO - Monza, 18 Settembre 1965
Centrocampista. Al Novara dal Chievo per la stagione di C/2 1992-'93. Aschei presidente, Del Neri allenatore, 3° posto finale. Esordio in maglia azzurra il 24 Gennaio '93 , 16.a giornata, in Novara-Oltrepò 1-0. Dopo 12 presenze era approdato al Fanfulla. Allena la U-17 del Monza.
 
Utente:DinoSauro36 17-09-25 - 23:58:12
CARACCIOLO ANDREA - Milano, 18 Settembre 1981
Ha principalmente legato la  sua carriera al Brescia, squadra della quale è il secondo calciatore con più presenze (418) e il primo per gol realizzati (179), è, inoltre, il quarto miglior marcatore nella storia della Serie B con 132 reti (più 3 in incontri di play-off), nonchè il primo per reti messe a segno con una sola squadra. Tra club, Nazionale maggiore e Nazionali giovanili, ha realizzato globalmente 749 presenze segnando 258 reti. Nel 2001-'02 ha vinto il Torneo Quattro Nazioni ed è stato campione d'Europa U-21 (Germania 2004).
Il 4 Gennaio 2012 arriva al Novara in prestito dal Genoa. Debutta in maglia azzurra in Novara-Fiorentina (0-3) della 17.a giornata uscendo al 69' per far posto a Pablo Granoche. Il 12 Febbraio successivo realizza la sua prima rete con la maglia del Novara, decisiva per la vittoria in trasferta , la prima stagionale della squadra, contro l'Inter. Chiude la stagione con 19 presenze e un altro gol in Roma-Novara (5-2) della 30.a giornata. A fine stagione ritorna al Brescia per la terza volta risolvendo la compartecipazione con il Genoa alle buste. Dal 10  Luglio 2022 è il presidente del Lumezzane.
 
Utente:tommaso_ 17-09-25 - 23:07:56
io capisco la scaramanzia, ma mettere 2 a novara pro vercelli non si può vedere 🤣🩵
 
Utente:tommaso_ 17-09-25 - 23:07:21
sentiment per questo turno (per partecipare: www.pergoal.it):
match - 1 - X - 2
Alb-Cit - 21% - 43% - 36% - (X)
Alc-Ren - 36% - 50% - 14% - (X)
L.R-Aur - 93% - 0% - 7% - (1)
Lec-Tre - 57% - 43% - 0% - (1)
Lum-Osp - 36% - 57% - 7% - (X)
🩵Nov-P.V - 64% - 29% - 7% - (1)
Tri-Arz - 50% - 36% - 14% - (1)
Uni-Gia - 93% - 7% - 0% - (1)
Vir-Dol - 71% - 29% - 0% - (1)
14 partecipanti
le partite della squadra under (??) sono escluse dal pronosticone
 
Utente:Borgo Dio 17-09-25 - 21:33:49
mentre molti di voi eravano su onlyfans (tutti quelli dell'erresette)
son passato dallo stadio e c'erano i NUARES che preparavano lo striscione per domenica

mi è venuto il magone, quanta passione sti ragazzi

portate sciarpe e bandiere domenica! tutti in curva dal nini!!!
 
Utente:kalert 17-09-25 - 21:31:23
Spero anch'io che veniamo fuori alla lunga... Ma sulle seconde squadre non puoi paragonare la svizzera che ha si e no 20 squadre qui c'è ne sono oltre 60... Per avere una squadra in più le piccole passatemi il termine come la nostra non c'è la fa a livello economico e già grazie che esistiamo....
 
Utente:nuares 17-09-25 - 21:30:48
Talmente saggio che chiama il mister Zanchetti....🤦
 
Utente:Azzurripersempre 17-09-25 - 21:00:56
Le perle di saggezza dell'orrendo Urbano..

Orlando Urbano, direttore sportivo, è intervenuto nel corso dell'appuntamento pomeridiano di A Tutta C, trasmissione in onda su TMW Radio e su Il 61, canale 61 del digitale terrestre.

C’è una squadra che ha qualcosa in più nel Girone A di Serie C?
"Secondo me è un girone di grande livello e qualità. Nel girone A vediamo spesso partite ben giocate anche da squadre di bassa classifica. Mi piace molto. Non sottovaluterei formazioni come il Novara: ha una guida tecnica importante, Zanchetti con il suo staff lavora bene. Anche l’Inter U23, alla prima esperienza in C, ha giocatori di qualità che devono solo amalgamarsi. Ovviamente Vicenza e Union Brescia faranno la parte del leone".

A proposito di big: il Cittadella è partito male, solo quattro punti in quattro giornate. Dopo una retrocessione questo tipo di avvio può pesare anche mentalmente?
"Un contraccolpo c’è sempre, ma parliamo di una società seria, con operatori di mercato capaci. Per me il Cittadella verrà fuori, così come il Novara e l’Inter. Sarà un girone molto equilibrato e di qualità".


Passiamo al girone B. L’Arezzo era indicato come la squadra da battere e finora ha rispettato le aspettative con quattro vittorie su quattro. È davvero la favorita numero uno per la promozione?
"Dire che sia la favorita assoluta mi sembra prematuro. L’Arezzo è una realtà importante, con un progetto serio anche sullo stadio. Auguro che continui così, ma ci sono altre squadre da non sottovalutare: Ravenna, Ascoli, Ternana che ha superato i problemi societari, e anche il Perugia. Sarà un girone molto tosto, difficile che ci sia una squadra capace di “ammazzare” il campionato dall’inizio alla fine.

E il girone C? In testa ci sono Catania, Benevento e Salernitana, con il Trapani che insegue nonostante la penalizzazione. Sono loro le squadre più forti?
"Catania, Benevento e Salernitana sono piazze da Serie A, è bello vederle competere al vertice. Aggiungo anche il Crotone, che ha fatto un mercato interessante, e il Trapani, che nonostante la penalità sta tenendo un ottimo ritmo. Poi attenzione all’Atalanta U23: ha seminato bene negli ultimi anni e con la qualità del gioco potrà dire la sua".

A proposito di seconde squadre, che idea si è fatto del progetto?
"Io spero che aumentino. Ho concluso la carriera in Svizzera, dove esistono da vent’anni, e lì si è visto quanto portino valore economico e tecnico. In Italia siamo partiti con Juventus, Atalanta e Inter(e Milan, retrocesso in Serie D, ndr), che hanno messo basi importanti. Bisogna avere coraggio: la Serie C è la categoria giusta per le seconde squadre e dovremmo averle tutte"

 
Utente:kalert 17-09-25 - 20:09:22
come anche le altre nostre rivali come l'alessandria casale lecco ecc... lo dice la parola stessa rivali xd

fns e igor :))
 

 

� indietro 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 avanti �