PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI
| Utente:Luciano40 | 12-11-25 - 00:02:02 |
| @Azzurripersempre L'avevo ben capito ed è per questo che mi ha divertito. Sono un po' avanti con gli anni, ma credo di sapere ancora apprezzare l'umorismo. |
|
| Utente:Azzurripersempre | 11-11-25 - 19:24:06 |
| Luciano, era una battuta , Ma personalmente ritengo che avrebbe meritato il viale principale. |
|
| Utente:Luciano40 | 11-11-25 - 19:21:27 |
| @DinoSauro36 E' superfluo che ti dica che sarei felice se Novara ricordasse Ambrogio intitolandogli qualche cosa. Mi ha proprio divertito sentirmi citare come figlio di J.F. Kennnedy! |
|
| Utente:DinoSauro36 | 11-11-25 - 18:41:00 |
| @ Azzurripersempre Ciao. Dovrebbe (condizionale) essere che tra lo stadio e il posteggio davanti (piazzale Edmondo Mornese) c'é Viale Luciano Silvestro Marmo. E comunque sarebbe incredibile che non fosse ricordata una gloria novarese e nazionale essendo stato - come ben sai - C.T. della Nazionale. Un caro saluto e FNS |
|
| Utente:Gilberto C | 11-11-25 - 17:54:53 |
| Comunque grazie ai nostri straordinari ed insostituibili ottuagenari!! E sono perfettamente d'accordo come quasi sempre con Dino sul fatto che bisognerebbe intitolare qualcosa (di adeguato!) al grande Ambroeus! |
|
| Utente:Gilberto C | 11-11-25 - 17:50:59 |
| Azzurripersempre, ottima questa!🤣🤣 | |
| Utente:Azzurripersempre | 11-11-25 - 17:46:06 |
| @dinosauro36 .. probabilmente mi sono perso nella lettura dei tuoi apprezzatissimi post, ma quindi il padre di Luciano era Kennedy??? 🤣🤣🤣 |
|
| Utente:tommaso_ | 11-11-25 - 17:45:50 |
| un muro di tifosi è il luogo più degno dove scrivere e leggere quello che le memorie storiche hanno da dire circa la nostra squadra dal mio punto di vista, ogni cosa nuova o ribadita è una chicca preziosa perciò un immenso grazie e un incoraggiamento a continuare: ritengo una fortuna grande così che persone della vostra esperienza (ci siamo capiti 🤣) sappiano usare il muro ed abbiano voglia di farlo che poi gli intrusi sono ben altri (vedi pronosticone) ma visto che il suo gruppetto di accoliti ce l'ha un poco di spazio se lo prende, ringraziando per la pazienza perché capisco bene che per diverse persone i vari aggiornamenti siano più un fastidio che altro 👍 cmq è bello per me sapere che ci sono una 40ina di appassionati che senza incentivo alcuno si aprono il sito e fanno i loro pronosticoni con grande regolarità, e fanno anche piacere i feedback ricevuti in privato, per quanto sporadici 😁 |
|
| Utente:DinoSauro36 | 11-11-25 - 16:44:20 |
| @ LUCIANO40 Ciao. Bellissime e gradite - eccome! - le tue correzioni e integrazioni. Siamo sempre lì, Luciano: nessuno come te e Titano Giancarlo possono parlare con dovizia di particolari di quegli anni, di quei personaggi avendoli vissuti di persona, da vicino. Da orecchiante ho almeno il merito, ogni tanto, di stanarti 'per saperne di più'. Non sapevo che aveva una figlia di nome Gloria. Della sepoltura a Germignaga l'ho appreso da 'Luinotizie', quotidiano dell'Alto Varesotto essendo Ambrogio una gloria locale, Su 'Un secolo azzurro' avevo letto l'intervista nella quale, fra l'altro, ricordi che il tuo Grande Papà si trovava in automobile da quelle parti e notò questo sedicenne in un gruppo di ragazzi che giocavano a pallone, lo aspettò alla fine e gli propose di venire il giorno dopo a Novara a fare un provino, indicandogli il luogo dove si sarebbero potuti incontrare, che poi era il 'Faraggiana'. Baira prese il treno da Luino - ricordi - e, appena giunto all'appuntamento, chiese informazioni ad un signore con un cappello in testa, senza rendersi conto che stava parlando con tuo padre che era calvo e il giorno prima era 'a capo scoperto' e non l'aveva riconosciuto. Incombe l'attualità e non è corretto occupare troppo il Muro con argomenti che ormai possono interessare a sempre meno lettori. Ma, a proposito di Baira - e la chiudo - mi pare che siano GIUSTISSIMAMENTE ricordati il tuo Grande Papà (viale), il Divin Piola (stadio), Patti (Tempio e via), l'Immenso Nini (curva), Peppino Molina (targa), Meneghetti e Mornese (piazzali), gli avvocati Sartorio (palazzetto) e Omodei-Zorini (campo), Barlassina e Canestrini (campi), lo sfortunato, grande Gino Ardemagni (via) ) e forse ne dimentico. Ricordati GIUSTISSIMAMENTE, eccome! Ma - correggimi se sbaglio - di Ambrogio non ci sono ricordi a futura memoria. Secondo me sarebbe doveroso ricordare ANCHE Colui che , per vent'anni, ha portato in giro per l'italia la nostra maglia e soltanto quella, con orgoglio e abnegazione, e che ormai PER SEMPRE SARA' IL GIOCATORE DEL NOVARA CON PIU' PRESENZE IN SERIE A. Con la profonda stima di sempre, un caro, azzurro saluto. |
|
| Utente:Luciano40 | 11-11-25 - 14:56:30 |
| @DinoSauro36 Letto il tuo ricordo dell'Ambrogio, che è il giocatore del Novara cui ho voluto più bene (e sono certo che lo sia stato anche per mio padre), non posso fare a meno di fare qualche aggiunta o correzione. La sua data si nascita fu il 14 novembre (e non il 27 ottobre) 1923. Nel 1953 sposò Nini Bonheur, belga, residente a Milano e conosciuta a Viserba, durante le vacanze estive, la cui famiglia aveva la rappresentanza per l'Italia di una primaria marca di caffé; in questa attività fu molto attivo (lasciato il calcio) anche Ambrogio, per cui è riduttivo dire che si occupò di una torrefazione a Milano. Sposato, si trasferì a Milano, dove visse a Porta Romana, salvo, negli ultimi anni di vita, trasferirsi al Casoretto, per lasciare l'appartamento alla figlia Gloria. Ricordo le sue lacrime al funerale di mio padre e aggiungo che anch'io partecipai commosso al suo funerale in una basilica di Porta Romana. Al suo funerale il Novara non partecipò in forma ufficiale, salvo che Santino Tarantola - che non aveva più ruoli nel Novara - riuscì a portarvi il labaro della Società. In quella triste circostanza erano presenti anche Giannini - che ricorda le parole che Ambrogio, suo capitano, gli disse prima del suo esordio in serie B - Facchini, Soldo e Molinari. Ho molti ricordi dell'Ambrogio, ma ti ringrazio per avermi detto che le sue spoglie sono state trasferite nella sua Germignaga: non lo sapevo. Dopo la sua morte, scrissi un articolo su di lui, che feci avere a Nini (che mi scrisse per esprimermi il suo apprezzamento) e a Gloria. Potrei ricordare molti episodi sul suo conto, per esempio il primo incontro con mio padre o quando mio padre si oppose al suo trasferimento alla Juventus. |
|
� indietro 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 avanti �
