PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI

Registrati! Recupera password!

 

Utente:Canadadue 20-11-25 - 04:58:47
Scusate ma perché hanno tolto la classifica e la prossima partita in homepage?
O solo noi canadesi non le vediamo😂😂
 
Utente:DinoSauro36 20-11-25 - 00:34:44
20 Novembre 1926
Costituzione della Società SPARTA
Nei locali dell'Unione Ciclistica Novarese, la sera del 20-11-1926 è stata costituita la Sparta. Scopo della Società
'allevare allo sport la gioventù'

-------------------------------------------------------------------------------------

TRESOLDI EMANUELE - Poggio Renatico (FE), 20 Novembre 1973
Difensore. Cresciuto nelle squadre giovanili della Spal e poi dell'Atalanta che l'aveva girato in prestito un anno alla Pistoiese e successivamente al Novara (1996-'97).
1 Dicembre 1996, 12.a giornata. Novara-Spezia 0-3. Disastroso esordio del nuovo Novara , messo insieme in fretta e furia dal neo d.s. Abbate. Sono partiti in settimana Coti e Turato (Padova), Guatteo (Brescello) e Pellegrini (Modena). Per contro sono arrivati: Lanotte (Brescello), Hervatin (Modena), Ossari (Padova) e Tresoldi (Atalanta). La sconfitta costa il posto a Danova sostituito da Antonelli.
Tresoldi, dopo 18 presenze in campionato e 2 nei play-out contro la Pistoiese, aveva poi fatto ritorno a Bergamo.
Vanta 18 presenze e 3 gol nella Nazionale U18 (1990-'92) e 6 nella U21 (1993-'94).

------------------------------------------------------------------------------------

MAHMETI AGON XHEVAT - Podujeve (KOS), 20 Novembre 1989
Attaccante. Fuggito con la famiglia dal Kosovo all'età di due anni a causa della guerra, si era trasferito in Svezia. Dopo avere iniziato a giocare nel settore giovanile dell'IFK Malmoe, nel 2002 era passato ai rivali cittadini del Malmoe FF. Il 3 Gennaio 2012 era stato ingaggiato dal Palermo . Il 30 Agosto 2012 si trasferisce al Novara in Serie B in prestito con diritto di riscatto nell'àmbito di uno scambio con Luigi Giorgi. Nella terza giornata, 9 Settembre 2012, alla prima da titolare, realizza una tripletta nel primo tempo di Cesena-Novara 1-4 (poker di Pablo nel finale). E' determinante anche in Novara-Varese 1-1 (gol ospite di Troest).
A fine stagione era rientrato al Palermo. Vanta 8 presenze e 2 gol nella Nazionale svedese U21(2009-'10) e 3 presenze nella Nazionale albanese (2013).

-------------------------------------------------------------------------------------

GALELLI EMILIO - , 20 Novembre 1968
Attaccante-uomo assist. Dal Pergocrema nel Novara 1993-94, C/2, 5° posto. Aveva totalizzato 25 presenze e 1 gol, il 5 Giugno '94, 32.a e terz'ultima giornata. 'Galelli ritorna titolare a Legnano in un Novara rimaneggiatissimo per le squalifiche inflitte dal terribile Vendramin dopo la partita con l'Ospitaletto resa celebre dall'invasione di campo di Paolino. Il nostro numero 7 si toglie la soddisfazione di sbloccare il risultato poco dopo la mezz'ora del primo tempo battendo Cuccunato con un rasoterra su sponda di Folli. L'assalto dei lilla, ancora in corsa per la C/1, frutta il pareggio grazie ad un calcio di rigore concesso in pieno recupero quando siamo, guarda caso, ridotti in nove per le espulsioni di Armanetti e Cusatis. E' un 1-1 che non serve a nessuno se non ad accentuare la nostra amarezza. Galelli gioca la sua ultima partita in azzurro la Domenica successiva sul neutro di Sesto San Giovanni contro la Torres . Finisce con un 2-2 con doppia rimonta ospite che è un po' lo specchio di un campionato (il primo con tre punti a vittoria) pieno di rimpianti. Per il Novara e per quel suo numero 7 che nei primi mesi di stagione aveva dato la sensazione di poter fare davvero la differenza' (da 'Figurine azzurre', di Massimo Barbero).
Galelli era poi passato al Cittadella.

------------------------------------------------------------------------------------

CUSARO FABIO - Novara, 20 Novembre 1984
Difensore. Cresciuto nelle Giovanili del Novara, era passato in prima squadra nel 2002 rimanendovi sino al 2008 con una parentesi in prestito alla Valenzana (2005-'06). Nel primo anno, in C/2, non eraa sceso in campo; in quelli successi, in C/1, aveva totalizzato 66 presenze e 1 gol. Era poi passato al Cesena.

------------------------------------------------------------------------------------

CASTIGLIONI ALBERTO - Premosello (VCO), 20 Novembre 1972
Dalle squadre giovanili azzurre, in prima squadra per il quadriennio in C/2 1990-'94, con un semestre in prestito alla Vigor Lamezia. Aveva collezionato 49 presenze prima di essere ceduto all'Olbia. Era poi ritornato al Nord militando nel Verbania, Saronno, Borgomanero, ultima squadra la Sparta-Vespolate.
 
Utente:fino alla fine forza 19-11-25 - 22:04:44
Sono d’accordo la curva com’era era troppo dispersiva, ora il colpo d’occhio è migliore anche se i posti disponibili ora ( mi sembra 1200 ) bisognerebbe riempirli quasi tutte le partite. .FNS
 
Utente:Borgo Dio 19-11-25 - 21:45:16
tirando le somme dopo 7 gare in casa, cosa dite del teloni stadium?

esteticamente fa cagare, ma veramente tanto, è davvero ridicolo, e anche pericoloso

però la curva è bella carica, bella intima
e non parlo del derby, che fa storia a sè

avrei evitato di chiudere i tre settori in basso c1-c7-c8
 
Utente:tommaso_ 19-11-25 - 19:35:12
scazzi magari, ma qua nessuno ha mai zittito nessuno

mentre a criticare non ci vedo niente di male, anche se io lo definisco piuttosto un dibattito

e cmq hai ragione, ora le novità si trovano ovunque, anche se qualche tratto distintivo il muro lo mantiene, e di valore!
 
Utente:parrigon 19-11-25 - 19:25:02
Mettetevi d'accordo pero'.
Volete che la gente scriva ma poi criticate quello che viene scritto.

IO scrivo da quando il muro e' nato e forse siamo rimasti in pochissimi qui dopo 25 anni che ancora passano il tempo a scrivere .

Io non sono d'accordo che si scrive solo quando le cose vanno male.

Nel passato, e io posso dirtelo, si scriveva di piu' perche' c'era molta meno informazione in giro e questo muro era una fonte importante sopratutto per qualcuno che condivideva notizie sentite in giro.

Poi diciamocelo, in 25 anni questi ultimi due anni sono tra i piu' tristi e meno eccitanti che la nostra squadra ci faccia vivere.

E lo stadio ne e' la riprova.......a parte la curva nord che grida, il resto dorme e fa fatica ad essere trascinato dalla squadra a lancire o seguire cori.
 
Utente:tommaso_ 19-11-25 - 18:41:03
e io sono pure incasinato con il pronosticone, sennò era il momento buono per qualche curiosità
 
Utente:Paolo X 19-11-25 - 16:24:51
@Dado

Credo che sia cosi dappertutto e per tutti.
Non a caso Leopardi, per fare un esempio, era un gran pessimista.
E poi, non eri tu che mi citavi sempre le "Operette morali" con la famosa storia del messaggero di sventura ?
 
Utente:Dado 19-11-25 - 14:48:23
Magretti me lo aveva confermato in un incontro/intervista sul Muro di qualche anno fa.

Quando le cose vanno male gli interventi si moltiplicano, impazzano, mentre quando vanno bene o benissimo tutto tace.
Un silenzio assordante.
Gli accessi non variano ma varia l'intervento attivo.

Insomma è come quando sentivi i tuoi cari; se stavano bene una telefonata ogni tanto, se stavano male tutti i giorni o più.
O forse è un tratto insito nel carattere della città.

Che poi; dire che le cose vadano bene è una espressione di ottimismo e fiducia per il futuro che ci fa onore, perché con tre vittorie nel bottino insomma non c'è proprio da essere euforici, anzi.

Però ora si va allo stadio sapendo che c'è una idea chiara di gioco e che i ragazzi l'hanno fatto loro.
Per molte giornate è stato uno strazio adatto solo agli eternamente innamorati perché gli altri...io ho sempre temuto qualche gesto inconsulto di qualche occasionale pronto a gettarsi nel fossato per noia, raccapriccio o disperazione. Tenevo d'occhio la curva pronto ad intervenire.

FIDUCIOSI DENTRO
 
Utente:Paolo X 19-11-25 - 13:58:11
Grande Dino !
 

 

� indietro 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 avanti �