PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI

Registrati! Recupera password!

 

Utente:tommaso_ 01-07-25 - 08:47:26
auguri Danny!
 
Utente:Vercingetorix 01-07-25 - 06:10:11
Buon compleanno Danny !
 
Utente:Paolo X 01-07-25 - 05:35:17
1 Luglio 1982: nasce il mito. Nasce Daniele Faranna. Per tutti noi, Redazione Sito !!!!
 
Utente:DinoSauro36 01-07-25 - 01:55:03
Il 1 Luglio 1948 fu un pomeriggio tragico per lo sport motoristico italiano. Sullo stesso circuito del Bremgarten sul quale aveva perso la vita Achille Varzi, moriva il grande campione motociclistico Omobono Tenni. In sella alla sua vecchia Albatros 250 cc., all'incirca a metà del tracciato, alla curva Eymatt, la pedana s'impuntò nell'asfalto sbalzandolo contro un albero; rimase ucciso sul colpo. Nel 1937 aveva vinto il Tourist Trophy all'Isola di Man, prima vittoria in assoluto raggiunta da un pilota italiano su moto italiana e più in generale da corridore e moto non britannici. In carriera 293 gare disputate, quasi tutte a podio. Al 'Diavolo Nero' la Moto Guzzi ha dedicato una statua a grandezza naturale nel Museo di Mandello Lario e a lui è intitolato lo stadio di Treviso dove si era trasferito giovanissimo da Tirano (SO).
 
Utente:DinoSauro36 01-07-25 - 01:22:00
Achille Varzi, con le due ruote, era stato campione nella classe 350 cc. nel 1922 e nella classe 500 cc. nel 1925. Nel 1929 era passato alle quattro ruote e, in otto anni vinse 1 Mille Miglia (1934, il suo anno d'oro), i G.P. di Francia, Monaco e Spagna, 2 G.P. d'Italia a Monza, 2 Targa Florio, 3 G.P. di Tripoli e altrettanti di Tunisi, 2 Coppa Acerbo. Nel dopoguerra (1946) vinse il G.P. del Valentino a Torino. Ebbe come sedili l'Alfa Romeo, Maserati, Bugatti e Auto Union. 1 Luglio 1948, circuito del Bremgarten, a Nord di Berna. Il campione sta compiendo alcuni giri di prova con la sua 'Alfa 158'; piove fine fine. Dopo la Jordenrampe, l'Alfa di Achille esce di strada lungo il terrapieno che costeggia la pista. Lentamente si rovescia; il pilota resta imprigionato nell'abitacolo. Quando lo estraggono non respira più. Ha soltanto 44 anni.
 
Utente:DinoSauro36 01-07-25 - 01:00:25
O Galliate, 8 Agosto 1904 - VARZI ACHILLE - Berna (SVI), 1 Luglio 1948
'Binda e Girardengo, Bartali e Coppi, Meazza e Piola, ogni stagione ha il suo 'dualismo'. Il popolo sportivo vuole le contrapposizioni, l'antagonismo, la lotta. E chi, negli Anni 30, seppe fornire le più grandi emozioni proprio in uno sport che allora stava diventando adulto (...). Quella coppia di campioni fu rappresentata da Tazio Nuvolari e da Achille Varzi (...) (da 'Enciclopedia dello Sport di Novara e VCO'). Il primo, passione allo stato puro, irruenza, veemenza; il secodo 'signore del volante', guida pulitissima e raffinata, unica e inimitabile. Aveva iniziato con le due ruote (la Garelli e l'amatissima Sunbean) per emulare il fratello maggiore Angioletto, ma venendo ben presto a battagliare con il 'mantovano volante, il rivale di un'epoca...
 
Utente:DinoSauro36 01-07-25 - 00:38:03
... Memorabili i suoi tre gol al 'Robbiano' di Vercelli, un'impresa ripetuta quasi sette anni dopo da Rubino (...). Ancora più grande la gioia della promozione del 1996, 'ipotecata' contro l'Alzano davanti ad uno stadio stracolmo. "Non l'avevo mai visto così pieno. Mi aveva colpito l'accoglienza della gente al momento di entrare in campo per il riscaldamento. In un certo senso anche la nostra era stata un'impresa. D'accordo, avevamo raggiunto solamente la C/1, ma già vincere un campionato dopo 26 anni rappresentava un grande traguardo". (...), Poi, a Siena, a fine Novembre, volava in curva la sua ultima maglia n.11. (...) Per circa tre anni , però, il 'Principe' ha giocato più in alto. Nel Gennaio 1999, a soli 25 anni, è cominciata la sua parabola discendente e aveva accettato la proposta del Borgosesia. (da 'Storie di ex', di Massimo Barbero).
 
Utente:DinoSauro36 01-07-25 - 00:19:52
GUATTEO CHRISTIAN - Novara, 1 Luglio 1973
'...Nel suo passato ci sono ben 134 casacche azzurre in campionato. Non male per un attaccante che ha indossato a lungo la maglia n.11. Quella che di solito viene affidata a grandi primattori (...) e che Christian , prodotto del settore giovanile , si è guadagnato sul campo. "Per uno come me, nato e cresciuto in questa città, giocare nel Novara è stata un'esperienza fantastica. Ancor oggi, quando passo davanti allo stadio non riesco a fare a meno di emozionarmi". "Ai tempi, nel nostro settore giovanile operavano tecnici molto preparati. Con me giocavano ragazzi decisamente bravi (...). Facevo parte di una formazione Berretti di livello assoluto . Siamo arrivati alle finali nazionali"'...
 
Utente:DinoSauro36 01-07-25 - 00:01:46
FERRARA LUCA - Como, 1 Luglio 2002
Portiere. Inizia nelle Giovanili del Como per poi trasferirsi a quelle del Novara a partire dal 2017. Dopo stagioni in prestito al Gozzano e al Calvina, il 16 Agosto 2021 viene ceduto alla Vis Nova. Ha militato nella Sestese,
 
Utente:Gino 30-06-25 - 22:01:24
L Albinoleffe era sicuramente meglio di noi...ed è stato piu continuo

Noi a tratti siamo stati mediocri, con partitacce contro il Caldiero e il Chioggia, chiudendo poi vergognosamente a Trieste dove diversi giocatori han dimostrato di fregarsene di fare i play off

Decisamente meglio l Albino

Sarebbe ora a Novara che allestissero una squadra ambiziosa...
 

 

� indietro 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 avanti �