PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI
| Utente:Nino 1921 | 10-11-25 - 11:16:17 |
Se Zanchetta avesse le rime aspre e chiocce, Come si converrebbe al triste Lecco buco, Sovra il qual pontan tutte l’azzurre rocce. I’ premerei di suo concetto il suco Più pienamente; il tre –cinque – due Non senza tema a dicer mi conduco. Tre – cinque – due d’Allighieri |
|
| Utente:Cavaliere | 10-11-25 - 11:14:44 |
| Dinosauro36 @ Sul carattere di Dichiara sapevo. Sul suo no... Si ora fa il tabaccaio... Ci sono giocatori che nonostante abbiano fatto poco li ricordo sempre con affetto... Aspetterò il loro compleanno per ricordarli. |
|
| Utente:DinoSauro36 | 10-11-25 - 11:09:05 |
| Quando uno pensa di avere iniziato bene la settimana dopo una vittoria (rara - per ora - ma per questo ancor più gradita) e taac... arriva Dado che, non contento di averci deliziato in passato con i proverbi arabi (anche quelli antichi) e il pesapersone, ti racconta la favoletta della rana e dello scorpione. Non c'e davvero mai limite al peggio Terrorizzato dalle similitudini di Dado dentro e fuori |
|
| Utente:parrigon | 10-11-25 - 11:04:26 |
| Il Lecco torna senza punti dalla trasferta di Novara “Questa sconfitta ci insegna che in ogni partita devi andare a duemila” NOVARA – “Abbiamo perso la partita perché non siamo stati abbastanza intensi nell’andare a conquistare il pallone e non siamo stati duri nei duelli come di solo facciamo”. Questo il commento a caldo di mister Federico Valente sulla sconfitta esterna del suo Lecco contro il Novara, match terminato 1-0 per la squadra di Zanchetta. “Avrei cambiato prima ma avevamo dubbi su Romani e Battistini, c’erano tre giocatori in ballo e non ho potuto farli. Se avessi cambiato prima forse non sarebbe successo niente, è colpa mia. Abbiamo fatto pochi tiri in porta e anche quello nasce dal fatto che non siamo stati abbastanza intensi senza la palla. Il palleggio nasce dall’intensità che metti senza palla.” “Poi sbagli un passaggio e due e non riesci ad arrivare in area, questa è quello che ha fatto la differenza oggi. Complimenti al Novara che ha lottato per la propria vita, mentre noi non abbiamo dato il cento per cento. Questo ci deve insegnare che in questa categoria in ogni partita devi andare sempre a duemila”. Il tecnico bluceleste spiega le scelte iniziali di formazione con gli esterni a piedi invertiti: “Avevamo l’idea che Furrer potesse allargarsi e Mallamo potesse inserirsi e fare 2 contro 1. Però il Novara oggi si è messo in campo con un 3-5-2 mentre nelle ultime partite aveva sempre giocato a quattro a centrocampo e ci ha aggrediti sull’ultima linea su cui dobbiamo essere più intensi. Da ogni sconfitta impariamo qualcosa per questo ho già parlato ai ragazzi in spogliatoio. Le due ultime vittorie non nascono dal lavoro con la palla ma quello che fai senza”. |
|
| Utente:parrigon | 10-11-25 - 10:48:49 |
| Forse il presuntuoso mister ha capito (dopo 12 giornate) che con questi giocatori non puoi giocare a 4 in difesa perche' non hai i terzini di ruolo e ha messo in campo una difesa a 3. Questo ha permesso di avere un centrocampo piu' numeroso e coperto. Non per niente e' stata la miglior partita giocata a centrocampo da questa squadra. Se il mister e' intelligente lo vedremo a Sesto San Giovanni domenica. |
|
| Utente:Nino 1921 | 10-11-25 - 10:41:06 |
PROVERBIO DEL GIORNO decimo di novembre 2025 A San Martìn ogni mùst l’è vìn. A San Martino ogni mosto è vino. Se sei un Cuore Azzurro ti associ. http://www.forzanovara.net/index.php?id=19624 Sei un tifoso azzurro che ‘’la sa lunga’’ e ti piace trovare l’errore : https://lacasadelnovara.it/ Le aperture della Casa del Novara, il museo situato nella sala hospitality dello stadio Silvio Piola con ingresso dal cancello della Tribuna centrale, saranno dalle ore 9:30 alle ore 12:00 nei giorni in cui il Novara gioca in casa ( in orari e giorni cristiani ). Nel dettaglio : Domenica, 23 novembre. Entrata libera ( as paga mia, nèh) |
|
| Utente:DinoSauro36 | 10-11-25 - 10:27:27 |
| Intanto pare che Tom, in terza battuta, abbia invitato a cena Zanchetta. E il mister, a conoscenza delle ottime qualità di chef del padrone di casa, ha gradito. Voci di corridoio sussurrano che il geniale autore del Pronosticone stia già pensando anche al regalo di Natale. Iersera, adrenalina allorchè Kawasaki era disteso a terra davanti ai distinti. Grande sollievo quando si è rialzato e ha continuato a sprintare. |
|
| Utente:DinoSauro36 | 10-11-25 - 10:12:53 |
| @ Cavaliere Baldini era fortissimo, sì, ma, dopo un inizio alla George Best si era infortunato; nel girone di ritorno non andava d'accordo con il pur bravo Di Chiara (due caratterini che te lo raccomando); infatti, appunto, egli stesso ammetteva che troppo spesso non collegava il cervello alla lingua. Altrimenti non sarebbe finito anzitempo a fare il tabaccaio a Massa. @ Esakki2 Disgrazieri è notevole: mi ha rallegrato l'inizio di settimana. Preso nota. @ FN Scusami, ma mi permetto di contraddirti: a Zanica Stadium la squaw aveva già indicato il dischetto con il ditino (mi pare ssu presunto misfatto di Omar), corsetta al gabbiotto, suspense, disegnino...e non è successo niente. Ciao a tutti |
|
| Utente:Dado | 10-11-25 - 10:06:46 |
| La vera differenza a mio parere l’ha fatta l’intesità di gioco; i nostri indiavolati dal primo all’ultimo minuto e loro compassati da compitino; con le maglie invertite è sembrato di vedere il derby. Di Cosmo...cosmico. Zero tiri subiti. Zero dalla seconda in classifica. Ma... si racconta che un giorno una rana ed uno scorpione dovessero attraversare un fiume; lo scorpione propose un patto alla rana; tu mi traghetti dalla parte opposta ed io non ti pungerò, se lo facessi tu moriresti ed io annegherei. La rana ci pensò e decise di fidarsi. Perché mai dovrebbe pungermi? Caricò lo scorpione ed iniziò ad attraversare il fiume. A metà del fiume invece avvertì una fitta alla schiena. Perché lo hai fatto gli chiese, ora moriremo entrambi. E’ nella mia natura pungere, non posso farci niente. Ecco, per quanto ci possa capire con mio misero patentino D, mi pare che la squadra sia per sua natura costruita per il 352, modulo che peraltro non prediligo e che gli allenatori “fighi” aborrono perché è quello scontato. Dov’è la genialità? Eppure con esterni che spingono sempre puntando senza posa l’uomo, un centrocampo leggerino ma plastico, mobile, veloce, adattabile ed aggressivo con almeno uno degli interni, il nostro Donadio che è un esterno aggiunto, con tre centrali affidabilissimi, abituati con Gattuso a giocare insieme soprattutto se supportati da un Lorenzini di classe superiore che è finalmente tornato sui livelli soliti (per il testo penso a Bertoncini ma ieri Citi ha fatto benissimo) e poi attaccanti ben assortiti con due seconde punte (per me) Da Graca e Lanini e due prime punte (Alberti e Perini) assortibili a piacere. Soprattutto Alberti capace di fare da boa ma ANCHE di aprire gli spazi, per gli inserimenti centrali degli esterni (esemplare l’inserimento ieri di Dell’Erba nel primo tempo). Le vinceremo tutte giocando con il 352? No Abbiamo trovato la chiave di tutto? No Perdermo delle partite e faremo cagare di tanto in tanto? Sì Però giocare il 352 è nella natura della squadra per me. E così pungiamo. TRECINQUEDUISTI DENTRO |
|
| Utente:CLAUDIO60 | 10-11-25 - 10:02:48 |
| E 1-0 fu come auspicato-e non certo di c...-per chi non l"avesse vista basta la statistica-tiri fuori e dentro noi e loro-cazzuti ma cazziati-e nel modo migliore-con i fatti e non con gli insulti loro specialità-eh si i miracoli esistono a volte-e anche il karma | |
� indietro 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 avanti �
