PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI

Registrati! Recupera password!

 

Utente:DinoSauro36 06-06-25 - 02:53:32
Reti: 41' Udovicich, 47' Vivian (r), 53' Gavinelli,56' Gabetto, 63' Jacomuzzi, 78' Gabetto, 89' Piaceri, 90' Giannini.
 
Utente:DinoSauro36 06-06-25 - 02:25:29
...E l'avventura prese il via. Grazie al Club, molti impararono a girare l'Italia in treno e in aereo. Certe trasferte a Roma e a Catania vengono ancora ricordate con nostalgia. Nacquero le cooreografie, i canti e gli sfottò con i tifosi avversari. Si susseguirono i presidenti, alcuni dei quali diventeranno futuri dirigenti e presidenti della Società.Ma dietro ai vertici vi sono stati alcuni personaggi che, dietro le quinte, hanno retto le sorti del Club: Canzio Anselmi, il motoperpetuo Aldo Raneli, l'inossidabile e sempre elegante megasegretario galattico Giuseppe Millo, nel tempo tra mille difficoltà. D'altronde ha già del miracoloso che 15 anni di C/2 non abbiano fatto sfuggire la voglia a tutti. I Fedelissimi sono sempre stati presenti in edicola con il loro giornale 'Il Fedelissimo', presente ogni anno con il calendarietto e con i loro Premi e referendum.
 
Utente:DinoSauro36 06-06-25 - 02:09:28
Più di un terzo del cammino del Novara è stato accompagnato, nel bene e nel male, dal CLUB FEDELISSIMI NOVARA CALCIO. Il Club nasce la sera di sabato 6 GIUGNO 1964. Si trattava inizialmente di stabilire un certo tipo di rapporto tra i tifosi e la Società. Nella sala della Pro Novara oltre cento tifosi si sono dati convegno per incontrare i dirigenti. Coordinata dalla regìa di Gianni Milanesi, la Società dimostrò di ben comprendere le necessità dei tifosi e si presentò con il vicepresidente De Giuli, il Comm. Marmo, il tonante avvocato Sartorio, il medico Pino Fortina, un giovanissimo Santino Tarantola, Oliviero Giustiniani e Borzino. Primo presidente fu il Cav. Sguazzini, spronato dal mitico Canzio Anselmi, un furetto emiliano che aveva travasato tutta la sua passione sanguigna verso il Novara...
 
Utente:DinoSauro36 06-06-25 - 01:53:13
6 Giugno 1971 - NOVARA-PISA 7-1
NOVARA: Pulici (63' Petrovic); Carlet, Volpati; Vivian, Udovicich, Veschetti (55' Benigni); Gavinelli, Jacomuzzi, Gabetto, Grossetti, Giannini.
PISA: Cacciatori; Gasparroni, Luperini; Coramini, Teneggi, Gonfiantini; Burlando, Barontini, Piaceri, Parola, Algarotti (49' Pazzaglia).
ARBITRO: Monti di Ancona
RETI: 41' Udovicich, 47' Vivian (r), 56' Gabetto, 63' Jacomuzzi, 78' Gabetto, 89' Piaceri, 90' Giannini.
 
Utente:DinoSauro36 06-06-25 - 01:43:53
O Crenna di Gallaratte, 13 Giugno 1940 - GALIMBERTI GIAMBATTISTA - Borgomanero, 6 Giugno 2020
Dall'Arona, ha giocato nel Novara in Serie B nel triennio 1959-'62. In azzurro ha totalizzato 35 presenze e 3 gol; uno dei quali importantissimo: nello spareggio a Ferrara dell'11 Giugno 1961 contro la Triestina per la permanenza in Serie B, dopo il gol alabardato di Trevisan al 66', Galimberti segna di testa il pareggio al 73'. Il trionfo verrà poi completato al 113' dei supplementari dallo zoppo Zanetti tra indescrivibili scene di gioia.
 
Utente:DinoSauro36 06-06-25 - 01:27:47
VIRGA VALERIO - Monterotondo (ROMA), 6 Giugno 1986
Centrocampista. E' cresciuto nelle giovanili del Monterotondo e poi della Roma nelle cui file vince il Campionato Primavera 2004-'05. Esordisce in prima squadra a 18 anni e fa un'apparizione in Champions contro il Valencia. Arriva in prestito a Novara nel Febbraio 2009. Azzurri guidati da Notaristefano 8° posto in Lega Pro. 6 presenze prima di passare, ancora in prestito, al Cosenza. Si era poi trasferito in squadre del Nord chiudendo la carriera dopo 5 anni al Vigliano dove è stato alla fine festeggiato con una bella festa di sport. Conta 5 presenze e 1 gol nella Nazionale U18, 6 nella U19 e 1 nella U21. E' il tecnico della Fulgor Chiavazzese RV.
 
Utente:DinoSauro36 06-06-25 - 01:10:07
PALEARI FRANCO GIULIO - Nerviano (MI), 6 Giugno 1955
Portiere. Debutta in giovane età nell'Alberto da Giussano, formazione di Legnano e da lì si trasferisce in Serie D alla Juve Domo.Poche presenze gli sono sufficienti per essere ingaggiato in Serie B dal Novara (1974). Con gli azzurri non scende mai in campo e va dapprima al Conegliano e poi all'Udinese, allora in Serie C. Paleari è ricordato per un episodio. Nella Coppa Italia 1977-'78, la gara di andata Udinese-Novara finì 3-1; nel ritorno il Novara segnò due gol senza subirne. Supplementari, rigori. e proprio Paleari trasformò la massima punizione del 3-2 per i friulani che passarono il turno. Ha giocato in Serie B nell'Hellas Verona, Cavese, Palermo, Messina e Parma e in molte squadre delle serie minori. E' preparatore dei portieri della Primavera del Lecce.
 
Utente:DinoSauro36 06-06-25 - 00:50:37
EBAGUA OSARIMEN GIULIO - Benin City (Nigeria), 6 Giugno 1986
Attaccante. A 11 anni entra nel settore giovanile del Torino. In seguito al fallimento della società, accetta una proposta del Casale che in quell'anno militava in Serie C/2. Il 14 Settembre 2007 sigla un accordo con il Novara in C/1. Con gli azzurri non trova continuità e a Gennaio, dopo 4 partite, viene ceduto in prestito al Pescara. . Nel Luglio del 2008 scende di nuovo di categoria approdando alla Canavese. Qui viene notato da Sean Sogliano che lo porta al Varese il quale, grazie anche al suo contributo, ottiene la promozione in Serie B. Alla società biancorossa ha legato il suo nome, anche se ha anche vestito la maglia del Torino e dello Spezia in Serie B e del Catania nella massima serie. Abita a Laveno Mombello dove svolge attività commerciali.
 
Utente:kalert 06-06-25 - 00:22:05
Ok Dino e barbieri sia devo solo ricordarmi e na parola...
 
Utente:DinoSauro36 06-06-25 - 00:02:05
BOCCIA SALVATORE - Oristano, 6 Giugno 2001
Difensore. Di proprietà del Cagliari era arrivato a Novara l'11 Agosto del 2023 dalla Turris. Prima di passare all'Arzignano Valchiampo, in maglia azzurra ha totalizzato 38 presenze e 1 gol: il 16 Marzo '24 in Novara-Pro Vercelli 2-2, al 4' Corti, al 7' Boccia. Boccia è ricordato anche per la sfortunata autorete in Mantova-Novara (2-1). Gli azzurri erano passati in vantaggio meritatamente con Bertoncini sul campo della squadra che avrebbe vinto il campionato. Poi all'80' il nostro difensore deviò in porta un tiro dei padroni di casa e al 91' 'nonno' Giacomelli rimontò, grazie anche ad alcune decisioni discutibili, specie negli ultimi dieci minuti, del Sig. Iacobellis di Pisa.
 

 

� indietro 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 avanti �