PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI
Utente:tommaso_ | 07-09-25 - 22:03:40 |
vista la sintesi commento pessimo 😂 quel rosso non sta né in cielo né in terra però davvero peccato non aver fatto nulla da lì in poi per me Alberti titolare sempre, dubito si possa farne a meno |
|
Utente:ilBat | 07-09-25 - 21:43:47 |
Che merde quelli che fanno le sintesi delle partite. | |
Utente:Azzurripersempre | 07-09-25 - 21:31:57 |
Detto che la mancata cessione di Agy ha fatto rivedere la strategia sul minutaggio alla società, che pensava di farlo con i terzini ed il portiere, a questo aggiungiamo il fatto che la rosa è stata rivoluzionata ed il mister esordisce nel calcio professionistico, possiamo accontentarci dei 3 punti in classifica. Avremo le idee più chiare tra qualche partita. Rimane il rammarico di essere stati in superiorità numerica dal 68esimo e di non essere poi stati in grado di fare un tiro nello specchio della porta avversaria, su questo c'è da lavorare. |
|
Utente:marcomg | 07-09-25 - 21:03:12 |
Da Graca è l unico che ancora non ho capito che caratteristiche abbia. Al posto suo serve altro per me. |
|
Utente:Alessandro1983 | 07-09-25 - 20:58:27 |
Malaspina ricorda come tocco Viola, pure il numero e il mancino, magariii | |
Utente:Luciano40 | 07-09-25 - 20:44:37 |
Non riesco proprio ad accettare e quindi a condividere la tenace opposizione che incontra l’introduzione del FVS (Football Video Support) nel campionato di serie C. Sono perfettamente d’accordo che non si tratta di un’innovazione che elimina tutti gli errori arbitrali e che, attuata con due sole telecamere, in diversi casi non consente di scorgere il particolare che può essere sfuggito all’arbitro. Ma ricordiamoci che siamo in serie C e che dotare 60 campi di un numero di telecamere da serie A avrebbe costi probabilmente non sostenibili, non importa se dalle società, dalla Federazione o dalle televisioni. Ci lamentiamo perché a Fontanafredda abbiamo subito il pareggio con un gol irregolare. Ma senza il FVS pensate che l’arbitro l’avrebbe annullato? Si fa presente che nelle prime due giornate solo nel 20% delle richieste di FVS da parte delle panchine l’arbitro abbia cambiato la propria decisione. Non so a che numero corrisponda questo 20%, ma, supponendo che riguardi cinque e sei casi, vi sembra un danno riparare ad altrettanti errori? Non dimentichiamoci inoltre che anche l’avviamento del VAR in serie A ha richiesto alcuni anni per trovare un assetto accettabile. Non a caso, la squadra che era solita beneficiare dei più numerosi errori arbitrali per raggiungere i propri obiettivi non ha vinto alcuno degli ultimi cinque campionati e che lo scorso anno, per qualificarsi alla Champions League, ha dovuto ricorrere ad una tecnica innovativa: contare sull’aiuto determinante (calcio di rigore assolutamente evitabile a pochi minuti dal termine dell’ultima giornata) da parte di un calciatore ceduto solo pochi mesi prima ad una squadra già sostanzialmente retrocessa. Per concludere, benvenuto FVS, che riduce gli errori arbitrali, senza introdurne altri, in attesa di futuri miglioramenti attuativi. |
|
Utente:tonio | 07-09-25 - 20:23:18 |
Mamma mia Ma perché certa gente non se ne sta a casa . Ma che commenti . Forse si aspettavano il Real |
|
Utente:cristiano | 07-09-25 - 20:21:52 |
Buona partita oggi con cappella in difesa. Arbitraggio pessimo. Citi lascerà presto il posto a Khailoti e Ranieri a Malaspina (mantenendo il minutaggio). Contento per il goal di Alberti. |
|
Utente:Paolo X | 07-09-25 - 20:20:14 |
Creiamo molto davanti. Possiamo solo migliorare. Tuttavia....vedere la classifica...dispiace parecchio |
|
Utente:Gino | 07-09-25 - 19:10:50 |
Rientrato dalle ferie, faccio mie le parole di Renato Ambiel a proposito dello stadio coi teloni: triste...come triste e' il numero dei presenti, ogni anno sono sempre meno... Riguardo alla partita, era una di quelle da portare a casa, questo Trento lo si poteva mettere sotto. Non e' successo perché in una squadra con un mister nuovo (preparato, ambizioso, schietto, moderno) e diversi giocatori nuovi vi e' da lavorare per migliorarsi. Migliorarsi nella velocità di circolazione della palla e nell'essere meno prevedibili (con la palla indietro a Lorenzini-Bertoncini la manovra rallenta di brutto), nel cercare la verticalizzazione, nell essere piu corti in campo (su certi cross dentro l area c erano solo Alberti e Da Graca, nessuno a ridosso) Il caldo è un alibi da non concedere, ormai tutti gli sportivi professionisti devono performare anche col caldo Poi oggi l'arbitro ci ha un po' penalizzato Piu che buone le prestazioni di Agy e Valdesi, di Alberti ma la miglior sorpresa e' stato Malaspina che mi ha impressionato, oltre che per il dinamismo, per personalità ed intelligenza calcistica, uno sopra la media che non vedevo da un bel po' Sto Novara da l impressione di poter crescere ancora un po'... speriamo! |
|
� indietro 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 avanti �