L'avversario di turno: l'Albinoleffe
venerdė 25 marzo 2011 - 08:48
di Fabio Fornari
Credere ancora nella promozione diretta è d’obbligo ed è quanto mi sento di fare; ecco perché domenica prossima, all’inconsueto orario delle 12.30, sarò presente sugli spalti dello stadio “Atleti Azzurri d’Italia” per sostenere il Novara con passione, pur riconoscendo in tutta onestà che qualcosa sembra essersi “inceppato”...
A parte il danno subito a Vicenza, per un errore inammissibile e paradossale del direttore di gara, a molti tifosi azzurri non è piaciuto l’atteggiamento nel limitarsi ad ottenere soltanto un pareggio, con perdite di tempo, specie considerando la posizione in classifica del Novara ed in virtù dei risultati che si stavano delineando (vittorie di Atalanta e Siena). Forse si sarebbe potuto osare qualcosa in più, rendendosi maggiormente offensivi, dato che un pareggio o una sconfitta non avrebbero cambiato di molto la situazione. Certamente, però, nel caso fosse maturato un successo, si sarebbero conquistati punti preziosi in vista dello scontro diretto contro il Siena di Conte in programma il 30 aprile.
Ma veniamo, dunque, al nostro prossimo avversario: l’Albinoleffe. Una squadra costruita per ottenere, come per quanto concerne il Novara, una tranquilla salvezza, sebbene la classifica veda attualmente la compagine lombarda avanti solo di un punto sulla zona a rischio play-out.
Ad allenare la squadra bergamasca è un “certo” Emiliano Mondonico, il cui curriculum non ha certo bisogni di presentazioni data la sua lunga ed importante carriera; per noi tifosi azzurri è noto anche per aver guidato la panchina della Cremonese, contro la quale nelle recenti stagioni le sfide sono diventate molto sentite. Nato nel 1947, comincia la sua carriera da allenatore nel 1971 proprio alla guida delle giovanili della squadra grigiorossa. La sua carriera prosegue a Como, Bergamo (sponda Atalanta), Torino, Napoli, Cosenza, Firenze e da due stagioni, ormai, siede sulla panchina dell’Albinoleffe. Recentemente ha dovuto concedersi una parentesi per gravi problemi di salute che l’hanno costretto a cure particolari e, vederlo nuovamente seduto in panchina, non può che far piacere a tutti i veri sportivi. Attualmente è l’unico allenatore in Italia ad aver ottenuto ben 5 promozioni in serie A.
Un po’ di numeri.. nelle ultime 5 partite di campionato l’Albinoleffe ha collezionato 2 pareggi interni (contro il Modena per 0-0 ed il Vicenza per 2-2) e tre sconfitte (tutte in trasferta, a Pescara per 2-0, a Frosinone per 2-1 ed a Portogruaro col medesimo risultato).
Tra le mura amiche ha ottenuto 24 dei 36 punti totali, frutto di 6 vittorie, altrettanti pareggi e di 3 sconfitte, realizzando 23 gol e subendone 20.
Il giocatore più rilevante è l’attaccante Omar Torri con 8 gol all’attivo, seguito da Matteo Momentè con 6 reti.
I precedenti tra le due compagini sono 3 ed in perfetta parità: 1 vittoria per parte ed 1 pareggio.
Tra gli impegni nelle varie Nazionali e tra squalifiche ed infortuni, le due compagini domenica si affronteranno con le rose decimate.
Nel Novara, oltre allo squalificato Bertani, potrebbe mancare all’appello Samir Ujkani (impegnato con la Nazionale albanese e di ritorno solo il giorno precedente la gara) e Michel Morganella, convocato nella Nazionale svizzera under 21 ed assente certo, visto che tornerà a disposizione di mister Tesser solo dopo il 30 marzo. Fra gli azzurri ancora infortunati Andrea Lisuzzo ed Alex Pinardi, mentre è in dubbio Francesco Marianini che sta svolgendo lavoro differenziato per tentare un recupero integrale della propria condizione. A tal proposito potrebbe rivedersi in maglia azzurra Rijat Shala, che ben aveva figurato nella prima parte di questa stagione quando chiamato in causa.
Lunga la lista dei diffidati in casa azzurra: Centurioni, Gemiti, Gonzalez, Lisuzzo, Marianini, Morganella, Pinardi e Porcari.
Nell’Albinoleffe ha fatto molto scalpore (e suscitato notevoli contestazioni da parte della società bergamasca) la squalifica di ben 8 giornate inflitta dal Giudice Sportivo a Davide Bombardini. Fra i padroni di casa non potranno partecipare alla gara, sempre per squalifica, anche Hetemaj Mehmet e Regonesi Giorgio, mentre Karamoko Cissè sarà impegnato con la sua Nazionale della Guinea nel match di qualificazione alla Coppa d'Africa contro il Madagascar.
Domenica a Bergamo servirà una prestazione di rilievo per ridare fiducia all’ambiente e per riprendere quel cammino che tanto ci aveva fatto sognare !
FORZA NOVARA !
Fabio Fornari |