|
L'opinione di Massimo Barbero
sabato 30 ottobre 2010 - 19:02
Novara-Albinoleffe 3-0
Le partite casalinghe contro Vicenza ed Albinoleffe sono state diversissime per contenuti tattici e difficoltà. I veneti ci avevano un po’ spianato la strada…. affrontandoci a viso aperto… l’avversario di oggi ha giocato in tutt’altra maniera, negandoci gli spazi che rendono le triangolazioni azzurre irresistibili… Il risultato però è stato identico: un doppio 3-0 che conferma quanto sia difficile fermare il Novara attuale… Ci ha provato l’Albinoleffe con un primo tempo sicuramente positivo. La squadra di Mondonico non si è limitata a fare il catenaccio… come scriverebbero i detrattori del “calcio all’italiana”. Si è difesa con ordine, ma ha conservato due punte in avanti che con gli inserimenti di Foglio hanno creato indubbiamente qualche pericolo, impedendo anche ai nostri difensori di partecipare ad un assalto “avanti tutta”. Il Novara ha fatto la gara, ma l’Albinoleffe su azione manovrata ha creato delle buone opportunità. Lo 0-0 è stato determinato anche dalle decisioni del direttore di gara che ha sorvolato su almeno due situazioni molto dubbie in area di rigore bergamasca… Ad inizio ripresa il gran gol di Motta ha rotto l’equilibrio. Simone quest’anno (ma anche l’anno scorso…) segna solo reti decisive… Ripenso al rigore di Padova, a Modena. Ma anche al 2-1 con il Livorno che ha dato il “la” alla goleada…. Nemmeno sullo 0-1 l’Albinoleffe ha cambiato il proprio atteggiamento. Ha continuato a traccheggiare, cercando di sorprendere il Novara con qualche lancio lungo o con delle improvvise ripartenze. La squadra di Mondonico ha cambiato marcia solo dopo la mezzora. Quando il punteggio però era già fissato sul 2-0 per un altro capolavoro di Gonzalez che anche quando non pare brillare riesce sempre a scovare la prodezza da “7” in pagella. Tesser ha letto la partita in maniera impeccabile, ancora una volta, inserendo Centurioni quando stavano soffrendo troppo sui palloni aerei e centrali e Scavone quando pareva (è stata roba di pochi minuti) che non riuscissimo più a ripartire … Nel finale così c’è stato finalmente spazio anche per un mortifero… contropiede… il 3-0 realizzato ancora da Pablo, ma propiziato dalla discesa di Bertani. Non c’è che dire… è stata una grande prova di maturità. Dopo aver domato al “Piola” una grande come l’Atalanta, aver travolto un Vicenza un po’ in fase calante abbiamo superato anche un avversario molto concreto ed estremamente ostico. Avevamo scritto alla vigilia che sarebbe stata una gara difficile… e per certi versi lo è stata… ma per questo il 3-0 finale esalta ancora maggiormente lo straordinario momento della squadra di Tesser. Permettetemi qualche divagazione da tifoso… ahimè non più ventenne… Al “Piola” ho visto maramaldeggiare il Leffe (un 3-0 che mise in forte discussione Nicolini)…ho visto trionfare Albinese (nella nebbia) ed Albinoleffe con conseguenti esoneri, rispettivamente, di Chierico e Tedino…. Ho assistito a campionati di C2 in cui il Novara raggiungeva quota 28 punti… a maggio… o giù di lì… Francamente mai avrei pensato di vivere un momento simile… e per questo non posso che ringraziare all’infinito società, tecnici e squadra… A proposito di società… Il 31 ottobre di quattro anni fa… cominciava l’era De Salvo… Ne abbiamo fatta di strada… E l’abbiamo fatta senza dilapidare le sostanze con nomi roboanti come avrebbe voluto qualcuno… ma con un progetto tecnico calcistico (supportato da investimenti notevoli, per carità…) che adesso fa dire a molti che il Novara è una società ed una squadra da seguire come modello per tutto il calcio italiano… Non riesco ad aggiungere altro… sono semplicemente orgoglioso per il lavoro di tutti quanti… E’così bello vedere la città intera contagiata da quella che pareva una passione per pochi… Forza Novara sempre !
Massimo Barbero |
|

.

...

.
 .
.
» ULTIME NEWS
DATE DA RICORDARE 
|