HOME

RISULTATI

CLASSIFICA

CALENDARIO

SQUADRA

STAFF TECNICO

SOCIETA'

STORIA

STADIO PIOLA

PRIMAVERA4

  MURO

REDAZIONE

 Cerca articolo: Sito Web

Ultimo aggiornamento: martedė 23 settembre 2025 - 11:09 10 ultimi articoli pubblicati Fai di questo sito la tua Homepage Inviaci una e-mail

.

.

.

.

.

.

.sito partner

.

.

» TUTTE LE NEWS

   NOVARA FC
   EDITORIALI
   INTERVISTE
   CALCIO MERCATO
   SETT. GIOVANILE
   RADIO AZZURRA
   IL FEDELISSIMO
   NOVARA SENIOR
   ARCHIVIO FOTO
   INFO DAI TIFOSI
   A. TIFOSI NOVARA
   VARIE
 

» SPECIALI

 Le partite Azzurre 

 Archivio Campionati

 Protagonisti Azzurri

 La Curva Nord

..

.PP
.P


L'editoriale Azzurro
Articoli correlati
Novara-Pro Vercelli 0-1: il tabellino
• i numeri del match
Le Formazioni Ufficiali di Novara-Pro Vercelli
• le scelte di Zanchetta e Santoni
domenica 21 settembre 2025 - 20:52
Novara-Pro Vercelli vista da Massimo Barbero

A cura di Massimo Barbero

La mia domenica era cominciata nella sempre accogliente “Casa del Novara” a riammirare in maniera beneaugurante i gol montati da “Depa”, segnati da Maffioletti e Balacich in un lontano derby sotto la nostra Curva che esponeva nell'occasione il cimelio hockeistico dello striscione del “Commando Gialloverde”. 

Ed è sostanzialmente finita, più o meno da quelle parti, quando sono incappato in un panchinaro della Pro intento a farsi un festoso selfie postgara, con il risultato di bloccare il lavoro di noi giornalisti che, per la sua semplice presenza, non potevamo ancora accedere alla zona interviste...

La delusione è tanta, inutile negarlo. Delusione per il risultato finale certo, ma soprattutto delusione per la prestazione dei nostri che, per lunghi tratti della gara, non è stata all'altezza delle aspettative. 

In presa diretta, sin dalle battute iniziali, ho avuto la sensazione che Santoni avesse preparato meglio dal punto di vista tattico la sfida. Nella prima mezzora ho notato un costante dominio dei bianchi in mezzo al campo e soprattutto sulle corsie esterne dove Akpa Akpro e Asane Sow la facevano da padrone, spingendo costantemente in progressione offensiva per la gioia di un terminale offensivo potenzialmente letale come Comi.

Eppure, anche in quel frangente, se fossimo riusciti a superare la prima barriera avversaria avremmo potuto godere di spazi importanti, dalla trequarticampo in su. Quando ci è capitato (ma eravamo già al 28' e la Pro in quell'azione era in dieci per le cure a Carosso) siamo riusciti a costruire un serio grattacapo con il cross di Donadio per la testa di Da Graca che, ahinoi, ha trovato la pronta risposta di Livieri.

Un pericolo che ha un po' spaventato i bianchi, che nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo hanno indietreggiato vistosamente, con il risultato di non lasciare praticamente più varchi al nostro gioco, prevedibile e compassato.Sembrava dovessimo arrivare all'intervallo sullo 0-0, sarebbe stato il male minore. Invece, proprio quando stava per alzarsi la lavagnetta del recupero, abbiamo combinato il pasticcio multiplo che ci è costato la partita. Al di là del vistoso errore di Boseggia (la palla da quel pertugio non può e non deve passare) la discesa solitaria del Sow titolare è nata da una nostra leggerezza in fase di disimpegno che ci ha costretto a subire una ripartenza in palese inferiorità numerica. 

Una situazione che abbiamo patito in diverse circostanze, con il nostro lento giropalla ripetutamente vittima dell'aggressività avversaria.La ripresa è stata una (breve perchè il tempo passava per noi molto velocemente) agonia. Mammano che scorrevano i minuti ci accorgevamo che diventava sempre più probabile l'ennesimo 0-1 interno nel derby dopo quelli del 2017, 2019 e 2023. 

La reazione c'è stata, ci siamo spinti con sempre maggiore convinzione in avanti con tutti gli effettivi al cospetto di una Pro che si difendeva compatta, in quel frangente davvero arroccata in difesa. 

Ma ad essere obiettivi sono state decisamente più nitide le opportunità per uno 0-2 avversario nei 10' finali che le occasioni per un 1-1 azzurro. I nostri maggiori rimpianti sono legati a quei due spunti sulle rispettive corsie di appartenenza di Agyemang e Valdesi conclusi con due tiri precipitosi da posizione problematica, senza avere la lucidità di cercare i numerosi compagni liberi all'interno dell'area di rigore.

Gli 0 gol segnati nelle 2 partite ravvicinate contro le due Pro rappresentano un serio campanello d'allarme perchè queste due formazioni di concessioni in difesa alle avversarie ne avevano fatte parecchie nelle precedenti gare di campionato.

La sensazione è che questo Novara (che avevo elogiato più volte dopo le prime esibizioni ufficiali) stia soffrendo oltremisura l'assenza di Alberti là davanti. E come se la squadra, perso (temporaneamente) il proprio punto di riferimento avanzato, abbia smarrito gran parte delle proprie certezze tattiche, non riuscendo a trovare una valida alternativa al lancio ad innescare la sponda o la “spizzata” del proprio elemento offensivo più strutturato ed in grado di creare spazi per gli inserimenti dei compagni.So che è un discorso antipatico da fare adesso, a risultato acquisito ed a partita finita, ma se fossi stato in Zanchetta forse oggi avrei comunque dato continuità al pur non entusiasmante 3-5-2 proposto a Busto, quantomeno per non modificare ancora ruoli e consegne e comunque per fronteggiare adeguatamente il tridente d'attacco vercellese.

Come scrivevo la settimana scorsa, adesso il rischio maggiore è che gli uomini in campo finiscano gradualmente col perdere la fiducia in quello che fanno e che smarriscono via via anche un po' delle certezze acquisite nelle proficue settimane di preparazione. Oggi è un pericolo ancora più vivo all'indomani di un derby perso in casa e soprattutto mal giocato ed alla vigilia di due incontri in trasferta. Questa vittoria che continua a non arrivare comincia ad essere un peso per tutti, purtroppo specialmente per chi va in campo.

Ed ora Brescia... Non voglio sentir parlare di “sfida impossibile”. E' una gara di C, più difficile delle altre, ma comunque una gara di C. 
Se al “Rigamonti” ha vinto l'Arzignano... perchè non possiamo provare a farlo anche noi? E come dimenticare che tre giorni dopo l'amarezza del gennaio 2023 targata Guindo una squadra con poco cuore, ma indubbie qualità... andò a espugnare sorprendentemente Vicenza in rimonta? Crediamoci... 

Forza Novara sempre!!!

.

...

Seguici su Facebook

.


.

.

» ULTIME NEWS
Il Presidente Marani in visita al Novara
• incontro avvenuto al "Piola"
Primavera, i tre punti sono firmati Raul Sharma
• buona la prima per Pablo Gonzalez
Chi Sale/Chi Scende
• dopo Novara-Pro Vercelli
L'editoriale Azzurro
• Novara-Pro Vercelli vista da Massimo Barbero
Novara-Pro Vercelli 0-1: il tabellino
• i numeri del match
Le Formazioni Ufficiali di Novara-Pro Vercelli
• le scelte di Zanchetta e Santoni

DATE DA RICORDARE
Il Novara Calcio 1908 č fallito!
• Dichiarata fallita la societā di Pavanati e De Salvo
E' nato il NOVARA FC
• In mattinata la firma dell'atto notarile
Distrutti 113 anni di storia!
• Tanti i responsabili di questo scempio vergognoso
Il sogno si č avverato: SERIE A !!!
• Un traguardo storico
Ora non č piu' un sogno: SERIE B !!!
• Un lungo sogno che si č avverato

» Newsletter


Iscriviti
Cancellati
 



Visitatori Online:                                                                                                                                                                                                  
Accessi Totali:


www.forzanovara.net - il primo portale dedicato alla squadra di calcio della città di Novara e a tutti i suoi tifosi
© ForzaNovara on line dal 2000 da un'idea di Carlo Magretti  -  email: redazione@forzanovara.net 
All Rights Reserved - Copyright
© 2000-2030