Alla scoperta del...Dolomiti Bellunesi
venerdì 29 agosto 2025 - 15:37
Il probabile undici avversario
A cura di Alessio Farinelli
Domenica 31 l’o stadio "Omero Tognon” di Fontanafredda – casa temporanea dei veneti in attesa dell’ok all’utilizzo dello “Zugni Tauro” di Feltre – farà da cornice all’inedita sfida Dolomiti Bellunesi–Novara, valida per la seconda giornata del girone A di Serie C.
Per la formazione bellunese sarà un appuntamento storico: l'esordio casalingo tra i professionisti dopo una scalata cominciata appena quattro anni fa con la fusione tra Union Feltre, Belluno e San Giorgio Sedico.
Entrambe reduci da un pareggio alla prima di campionato, le due squadre cercheranno i primi tre punti della stagione.
LA STORIA
La provincia di Belluno torna in Serie C a vent’anni di distanza dall’ultima partecipazione del Belluno. Una squadra nata solo quattro anni fa dall’unione di più realtà – Union Feltre, Belluno e Union San Giorgio Sedico – è riuscita a riportare entusiasmo e ambizioni in un territorio che aveva vissuto anni difficili. La rinascita del 2021 ha permesso di superare i campanilismi e creare un’unica bandiera sotto cui tifosi e comunità si riconoscono. La promozione dello scorso anno ha coronato un percorso rapido ma costruito con lungimiranza. Nome e colori richiamano direttamente le Dolomiti, patrimonio UNESCO e simbolo di identità, fatica e resilienza.
IL MERCATO
In panchina siede Nicola Zanini, confermato dopo la promozione e capace di dare al gruppo compattezza e determinazione. Il direttore sportivo è Jacopo Giugliarelli, ex Perugia, che ha impostato una rosa equilibrata: rinforzi di esperienza senza rinunciare alla valorizzazione dei giovani.Tra i volti nuovi spiccano il regista Salvatore Burrai (classe 1988), la qualità di Luca Clemenza e il ritorno di Davide Mazzocco. Dal mercato anche il giovane Noah Mutanda (2004, in prestito dall’Avellino). In difesa arricchiscono la rosa il centrale Luca Milesi e il terzino Daniele Mignanelli. Hanno invece salutato tre protagonisti della scalata: Fagan, Tiozzo e Tardivo.
PROBABILE FORMAZIONE
L’undici che dovrebbe affrontare il Novara non dovrebbe discostarsi molto da quello visto contro l’Albinoleffe. Resta in dubbio capitan Cossalter, fermato da una lussazione alla spalla destra.Pacchetto arretrato con Consiglio tra i pali e il trio difensivo Gobetti-Milesi-Barbini. A centrocampo Burrai in cabina di regia, affiancato da Brugnolo, mentre sulle corsie agiranno Alcides e Mignanelli. In avanti, Toci riferimento offensivo con Agosti e Clemenza a supporto.
DOLOMITI BELLUNESI (3-5-2): Consiglio; Barbini, Milesi, Gobetti; Alcides, Burrai, Brugnolo, Mignanelli; Agosti, Clemenza; Toci.
Allenatore: N. Zanini. |