I precedenti del derby delle Risaie
venerdì 27 gennaio 2023 - 11:08
I match del passato contro la Pro Vercelli
Domenica non sarà, come sempre, una partita come le altre. Al Piola di Novara arrivano le “Bianche Casacche per la ottantatreesima edizione del Derby delle Risaie, una sfida che va oltre la sfida sul rettangolo verde. San Gaudenzio contro Sant’Eusebio, “biscotti di Novara” contro “bicciolani”, paniscia contro panissa. Silvio Piola in azzurro contro Silvio Piola in bianco. Silvio Piola, il più grande goleador italiano di sempre ha giocato su tutte e due le sponde. Prima per la Pro Vercelli, che lo ha lanciato nel grande calcio segnando 51 reti in 127 gare ufficiali. Poi a Novara, concludendo la strabiliante carriera dopo le esperienze con Lazio, Torino e Juventus siglando le ultime 86 reti utili rendere il record di marcature in Serie A ancor’oggi difficilmente raggiungibile per qualsiasi calciatore.
Insomma, una sfida a 360 gradi. Andiamo quindi a vedere nel dettaglio i precedenti Sono 82 le gare ufficiali: in 33 occasioni i 3 punti sono rimasti a Novara, 24 le volte in cui la posta è stata divisa in parti uguali mentre per 25 gare ad esultare sono state le “bianche casacche”. Il computo dei gol è in perfetta parità: 86 reti a testa. Il primo doppio Derby delle Risaie in assoluto è quello in Prima Categoria del 1912/13, e in entrambi i casi goleada della Pro Vercelli che a fine stagione festeggia il suo quinto Scudetto battendo in finale la Lazio. Nel primo girone regionale, le Bianche Casacche travolsero il Novara con un 7-0 e un 6-0.Deve passare un bel po’ di tempo per vedere i primi punti azzurri: nelle successive 4 partite, datate 1914, 1921, 1922, 1925, 1936 sempre la Pro si impone, tre volte per 1-0, poi 5-1 e 2-0. Nell’ottobre 1937 arriva la prima gioia azzurra con il risultato di 3-1. Per ritrovarci passano 30 anni, con esiti alternati mentre dopo 42 anni tornano alla vittoria i bianchi per 2 a 1.
L’ultima sfida a Vercelli ci ha visti vincitori per 1-2 con i gol del capitano Pablo Gonzalez e Galuppini a ribaltare l’iniziale vantaggio di Della Morte. Con lo stesso risultato, e nello stesso modo, è terminato nell’ultimo match giocato a Novara. Nel 2021, infatti, in appena tre minuti Comi ed Emmanuello ribaltano sull’1-2 il gol azzurro di Eric Lanini.
STATO DI FORMA
La squadra allenata dall’ex difensore azzurro Massimo Paci naviga a metà classifica a 30 punti. Sarà battaglia per dare continuità al momento negativo; prima dell’ultima gara, vinta contro la Triestina, i sesiani arrivavano da una serie di 3 sconfitte consecutive.
Mister Paci dovrebbe confermare il 4-3-1-2: Rizzo in porta, con Iezzi che si gioca una maglia con Clemente, Cristini, Perrotta e Anastasio in difesa. Emmanuello in cabina di regia, affiancato da Calvano e uno tra Iotti e Saco. Vergara trequartista, alle spalle di Della Morte (oggetto del desiderio di Vicenza e Cittadella) e Comi, rientrato a pieno regime dopo la contusione all’alluce della scorsa settimana.
PRO VERCELLI (4-3-1-2): Rizzo; Iezzi/Clemente, Cristini, Perrotta, Anastasio; Emmanuello, Saco/Iotti, Calvano; Vergara, Della Morte, Comi.
Allenatore: Massimo Paci
Alessio Farinelli |